www.make-consulting.it

Indice dei contenuti

SIMEST – TEMPORARY EXPORT MANAGER

Agevolazioni per l’inserimento temporaneo in azienda di TEM (Temporary Export Manager) e DMM (Digital Marketing Manager) finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione sui mercati UE ed extra-UE. L’iniziativa è finalizzata ad incentivare, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’inserimento temporaneo in azienda di TEM e DMM (Temporary Export Manager e Digital Marketing Manager) per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione sui mercati UE ed extra UE.

Rientrano tra le spese oggetto di agevolazione:

1) le spese relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM), risultanti dal Contratto di Servizio, che devono essere almeno pari al 60% del finanziamento concesso, ovvero: spese relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM);

2) le spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con l’assistenza del TEM, ovvero:

  • spese per attività di marketing e promozionali;
  • spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • spese per realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali;
  • spese di ideazione per innovazione/adeguamento di prodotto/servizio;
  • spese per le certificazioni di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;
  • spese per attività di supporto: spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico; spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente; spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela); spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente.

Le suddette spese devono essere sostenute nel Periodo di Realizzazione del progetto.

Il bando è rivolto alle imprese, in forma singola o aggregata, costituite in forma di società di capitali e provviste di almeno due bilanci relativi a due esercizi completi, attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale in Italia.

Non rientrano tra i beneficiari le imprese che esercitano la loro attività in uno dei settori indicati dai seguenti codici ATECO:

  •   SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività;
  •   SEZIONE C – Attività manifatturiere – esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi: 10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi); 10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi).

Il finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento comunitario vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento, che può coprire fino ad un massimo del 100% delle spese ammissibili, può essere concesso per un importo compreso tra 25.000 euro e 150.000 euro, con eventuale cofinanziamento a fondo perduto.

SIMEST – FIERE E MOSTRE

Viene concesso un finanziamento a tasso agevolato per incentivare la partecipazione ad una iniziativa (fiera – anche virtuale, mostra, missione imprenditoriale/evento promozionale, missione di sistema) in un solo paese estero o in Italia (per manifestazioni di rilevanza internazionale), avente data di svolgimento successiva alla presentazione della domanda.

Le missioni di sistema sono intese come missioni imprenditoriali promosse da MISE e MAECI e organizzate da ICE, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria, aventi l’obiettivo di promuovere e incrementare la presenza di aziende italiane sui mercati UE ed extra UE attraverso incontri mirati.

L’iniziativa è rivolta a imprese di ogni dimensione (comprese le mid-cap), con almeno un bilancio depositato, con le seguenti caratteristiche:

  •   sede legale in Italia;
  •   costituite in forma singola o aggregata.

Sono escluse le società appartenenti ai seguenti codici ATECO:

  •       SEZIONE A agricoltura, silvicoltura e pesca;
  •       SEZIONE C esclusivamente le seguenti sezioni:

o   10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi);

o   10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi).

Il finanziamento a tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento comunitario vigente alla data di delibera del contratto di finanziamento, che può coprire fino ad un massimo del 100% delle spese ammissibili e che può essere concesso per un importo massimo pari a 150.000 euro, con possibile cofinanziamento a fondo perduto.

 SIMEST – E-COMMERCE

Agevolazioni per lo sviluppo di soluzioni E-commerce volte alla commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano in paesi UE ed extra-UE

La misura è volta a promuovere la realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Vengono considerate ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda, ed entro 12 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento (c.d. data di perfezionamento), finalizzate a:

  •       creazione e sviluppo della propria piattaforma informatica;
  •       gestione/funzionamento della propria piattaforma informatica/market place;
  •       attività promozionali e formazione connesse allo sviluppo del programma.

Ripenetrano tra i beneficiati le imprese, in forma singola o aggregata, costituite in forma di società di capitali e provviste di almeno due bilanci relativi a due esercizi completi, attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale in Italia.

Non rientrano tra i beneficiari le imprese che esercitano la propria attività nei seguenti settori economici:

  •       SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività;
  •       SEZIONE C – Attività manifatturiere – esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi:

10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi);

10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi);

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato (con possibile cofinanziamento a fondo perduto) pari al 10% del tasso di riferimento comunitario vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento, che può coprire fino ad un massimo del 100% delle spese ammissibili e che può essere concesso con i seguenti limiti:

  •       25.000 euro di importo minimo;
  •       300.000 euro di importo massimo per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi;
  •       450.000 euro di importo massimo per la realizzazione di una piattaforma propria.

SIMEST- MERCATI ESTERI

Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato per programmi di penetrazione commerciale in forma stabile di imprese italiane nei paesi UE o extra-UE, attraverso l’insediamento/potenziamento in loco di strutture permanenti (uffici, show-room, negozi, corner, centri di assistenza post-vendita, magazzini) di supporto all’attività produttiva e commerciale italiana.

Sono ammissibili a finanziamento le spese sostenute nel periodo di realizzazione del programma, decorrente dalla data di presentazione della domanda di intervento e fino a 24 mesi dopo la data della stipula del contratto di finanziamento (c.d. data di perfezionamento), relative a:

  •   funzionamento della struttura
  •   attività promozionali
  •   interventi vari connessi con la realizzazione del programma (nella misura forfettaria del 20% della somma delle spese previste per funzionamento della struttura e attività promozionali).

L’agevolazione è destinata a imprese di ogni dimensione, anche in forma aggregata, aventi sede legale in Italia e provviste di due bilanci relativi a due esercizi completi.

Non rientrano tra i Beneficiari le imprese che esercitano le seguenti attività economiche:

  •   SEZIONE A – agricoltura, silvicoltura e Pesca;
  •   SEZIONE C – esclusivamente le seguenti sezioni:

o   10.11 – produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione;

o   10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione.

Il finanziamento a tasso agevolato può andare da un minimo di 50.000 e un massimo di 4.000.000 euro, e sarà pari al 10% del tasso di riferimento comunitario vigente alla data di delibera del contratto di finanziamento, fino al 100% delle spese ritenute ammissibili, con possibile cofinanziamento a fondo perduto.

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy