Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco. Un detto quanto mai vero per FBF Impianti Srl di Santa Maria di Sala (Ve), un’azienda ben conosciuta nel territorio con una lunga esperienza nel settore impiantistico e che fra qualche giorno festeggerà i 50 anni di attività. Ogni imprenditore sa che ci sono alti e bassi, a volte dovuti al mercato, a volte dovuti a problemi interni, a volte dovuti a scelte azzardate o che si sono verificate fallimentari.
La capacità di rialzarsi una volta in più rispetto a quanto si cade fa la differenza.
Oggi FBF è guidata dai fratelli Saverio, Filippo e Irene con la fiducia del papà Francesco e l’obiettivo di traghettare l’azienda nel futuro, continuando a creare benessere per tante persone e famiglie che vivono e confidano in questa visione imprenditoriale.
“Abbiamo iniziato questo percorso con Make Group da oltre un anno perché eravamo cresciuti talmente tanto senza organizzare i vari step di crescita che ad un certo punto ci siamo trovati con una realtà che stava accusando colpi importanti”
racconta Saverio Fedriga, uno dei tre fratelli a capo di FBF.
“Non appena ho conosciuto Matteo Busato sono rimasto colpito dalla sua sicurezza di poter portare grandi miglioramenti nella nostra azienda e dalla sua grande determinazione e concretezza.
I risultati, dopo un anno di lavoro, non fanno che dargli ragione. Il team Make ci ha accompagnati a fare delle scelte che forse da soli mai avremmo pensato di fare e mai forse saremmo anche stati in grado di applicarle.
Ci hanno guidato nel farle nel modo corretto e nel momento corretto. Abbiamo ricevuto ottimi suggerimenti che, applicati come devono essere applicati, stanno dando i risultati sperati.
Con il supporto del team Make siamo intervenuti per efficientare l’organizzazione, ridurre i costi eliminando gli sprechi, fare ordine nel chi fa cosa e creato un sistema di controllo di gestione economico e finanziario per avere chiaro i numeri dell’impresa. Prima si navigava un pò a vista su tanti fronti, adesso abbiamo capito l’importanza di fare una corretta pianificazione strategica e operativa, questo ci ha permesso di ridurre il fatturato ma aumentare di molto l’utile”
continua Fedriga.
“Anche a livello di coinvolgimento del personale i risultati del percorso di riorganizzazione secondo il metodo Make che prende ispirazione dalla Lean Production, sempre più al centro dell’interesse di tante PMI oggi, sono stati notevoli.
Il feedback anche da parte dei collaboratori è molto positivo: questo periodo di lavoro ha dato una visione più completa a tutti, una maggiore fiducia e una grande opportunità di crescita personale. Mettendo in ordine le cose, le persone vogliono addentrarsi sempre più a capire e dunque a coinvolgersi e chiedere. E’ cambiata la mentalità all’interno, si è fatta molto più squadra.”
“Essere innovativi nel mercato, ricordandoci come sono nate le nostre imprese, dal fare. Non facciamo grandi relazioni, non facciamo grandi presentazioni ma ci concentriamo in azioni che portino risultati concreti per aiutare l’imprenditore e l’azienda a diventare un caso di successo“
conclude Matteo Busato, A.D. Make Group.
“Devo fare i miei più sinceri complimenti a Saverio, Filippo e Irene perché hanno avuto la capacità di gestire l’azienda anche in momenti come dire “non semplici”, in questo anno di lavoro assieme hanno dimostrato, nel rispetto delle loro diversità e dico meno male, di essere una vera squadra”
afferma Matteo Busato.
“Una squadra che può vincere, professionalmente e personalmente! Bravi! Un grande complimento a tutta FBF per questi 50 anni di storia, auguriamo a tutti i collabora-tori di continuare a far vivere ancora per molto questa bellissima storia imprenditoriale.”
