Il Blog di Make Group
La formazione è alla base dello sviluppo e crescita di ogni persona e azienda. In queste pagine, in questo blog, troverai nozioni, spunti, approfondimenti e manuali per migliorare e innovare la tua azienda. Innovazione di processo e industria 4.0, innovazione strategica e di business, innovazione organizzativa e sviluppo grazie i principi Lean Management e Lean Thinking.
Il tuo ufficio è un caos? Come eliminare sprechi e ritardi con il Lean Office
Problema Le attività amministrative e gestionali della tua azienda sono lente e piene di passaggi inutili, causando: ritardi nei pagamenti errori nelle commesse una mole di lavoro sempre crescente Soluzione Il Lean Office applica i principi della Lean Manufacturing...
Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati
Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve...
Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti
La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell'ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli...
Dall’Errore Zero all’Efficienza Ottimizzata: Il Metodo Poka-Yoke per una Lean Management vincente
Nel contesto competitivo attuale, le aziende orientate all’eccellenza operativa devono adottare strategie proattive per garantire qualità, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza. Il Lean Management, basato sul miglioramento continuo e sull’eliminazione di...
OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva
L'efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un'azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l'OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l'OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l'efficienza operativa...
I 7 strumenti della qualità
Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni '50 da Kaoru Ishikawa, uno dei...