Case History MP Tech
Lavori su commessa ad alta variabilità di prodotto: più competitivi senza aumentare i costi
Le aziende che lavorano su commessa hanno specifiche esigenze e complessità legate al fatto che la produzione può iniziare solo dopo la specifica richiesta del committente.
Difficoltà nel predisporre dei preventivi realistici e di mantenere i termini di consegna concordati
Criticità nella gestione del budget e rischi di disallineamento fra preventivo e consuntivo
Limiti di standardizzazione dei processi per rimanere competitivi in termini di customizzazione del prodotto
Criticità nella gestione ottimale di risorse e materiali per la gestione simultanea di diverse commesse
Difficoltà a reperire risorse per ampliare il mercato senza aumentare proporzionalmente anche i costi fissi
Nelle aziende che si occupano di progettazione e produzione su commessa come MP Tech, è fondamentale avere sotto controllo l’efficienza di ciascun processo singolo e allo stesso tempo dell’intera azienda. Un’inefficienza in progettazione o nella comunicazione fra ufficio tecnico e produzione può comportare effetti disastrosi in termini di redditività.
La competizione in termini di prezzo e livello di servizio porta necessariamente queste realtà a mettere in discussione la propria organizzazione interna da un lato, dall’altro la necessità di individuare nuove opportunità e nicchie di mercato remunerative.
Criticità e obiettivi
MP Tech è un’azienda nata nel 1985 e ora guidata dai fratelli Massimo e Simone Pagliarin.
Una realtà nata nel settore della produzione di portastampi speciali per iniezione e stampaggio di materie plastiche e pressofusione di leghe leggere, negli anni si è specializzata nella progettazione e produzione di componenti meccanici di precisione.
Il comparto delle lavorazioni meccaniche si è molto sviluppato nel territorio creando dei veri e propri distratti, micro e piccole medie aziende che spesso sono partner d grossi gruppi industriali che trovano in queste realtà una risposta efficace, veloce e di alta qualità.
A differenza di molte micro e piccole imprese che non sono riuscite a investire costantemente in tecnologia e innovazione, Mp Tech negli anni ha costantemente investito in macchinari, strumenti tecnologici e formazione specialistica del personale.
Ciò nonostante è emersa la necessità di intraprendere un percorso attraverso due progetti: uno per la parte della riorganizzazione del reparto produttivo e l’altro per lo sviluppo del mercato e quindi dell’area commerciale.
Gli obiettivi sono stati quelli di aumentare ancora di più la competitività, portare l’azienda a livelli di eccellenza in termini di qualità del prodotto e del livello di servizio, contestualmente aumentare in termini di ricavi e utili tramite una nuova strategia di posizionamento nel mercato.
Area di Intervento
1) Progetto Lean Production per ottimizzare e snellire i processi produttivi e pianificare la produzione.
Un percorso iniziato da una fase organizzativa della produzione e in particolar modo l’individuazione e l’implementazione di un sistema di pianificazione intelligente nella gestione delle commesse, questo percorso ha portato fin da subito ottimi risultati e mettendo in luce quello che è il potenziale inespresso dell’azienda.
1) Progetto Lean Strategy per lo sviluppo del mercato tramite l’individuazione di strategie innovative, strategie diverse nel mercato attraverso l’implementazione di nuovi modelli di business spesso sviluppati con gli stessi clienti attuali dell’azienda.
Risultati ottenuti
Mp Tech è un’ulteriore conferma di come un’impresa può intraprendere un percorso di cambiamento di innovazione e sviluppo del proprio business indipendentemente dalla sua dimensione o dal settore in cui opera
Benefici
- Creazione di un sistema di pianificazione e gestione delle commesse efficace
- Riduzione dei tempi di attrezzaggio macchina
- Riduzione dei tempi di produzione
- Ridefinizione dei ruoli e dei compiti
- Coinvolgimento e crescita dei collaboratori
- Definizione del modello di business attuale e di quello futuro
- Sviluppo di nuove opportunità di business grazie a clienti e partnership