Service Antonello
Service Antonello è una brillante PMI del nostro territorio situata a Mirano ( Ve). Con 13 dipendenti e 4 soci, si occupa di tutto il servizio post vendita auto: carrozzeria, officina meccanica e gommista, oltre al servizio di coperture assicurative RCA.
Service Antonello è inoltre autorizzata Renault, Dacia, Seat e Cupra, ma si prende cura di qualsiasi marchio, seguendo i clienti per tutte le pratiche assicurative dal momento del sinistro fino alla liquidazione.
Un Case Study, quello di Antonello che è stato intercettato anche dalla stampa locale che ne ha parlato in un bell’articolo su La Nuova di Venezia.

L'esigenza
Le esigenze dell’azienda prima di iniziare le attività con Make Group erano:
- Pianificare meglio i lavori, soprattutto della Carrozzeria, evitando ritardi di consegna
- Sviluppare le persone e migliorare la comunicazione interna
- Introdurre un sistema di Controllo di gestione
“I clienti sono da sempre al centro della nostra attenzione, fin dal 1973 quando è nata l’officina. Da allora siamo cresciuti tanto, arrivando ad un punto in cui ho sentito l’esigenza di ottimizzare tutti i nostri reparti. Eravamo arrivati ad un livello che, con 13 persone era difficile star dietro a tutto”
racconta Mirko Antonello, socio e Responsabile Servizio Clienti di Service Antonello.
“Ci siamo rivolti a Make Group per avere una visione esterna, perché quando sei sempre dentro al tuo posto di lavoro fai fatica a vedere le difficoltà, i punti critici, ecc.”
Il percorso
Nelle aziende oggi, soprattutto le PMI, è sempre più difficile star dietro a tutto.
La complessità crescente del mercato, la tanta burocrazia e le normative da rispettare rischiano di togliere energie preziose che non puoi dedicare a soddisfare come vorresti le esigenze dei clienti.
In un mercato pieno di alternative, dove la concorrenza non sta certo ad aspettare, questo può diventare un grande rischio per la competitività della azienda.
Ecco perché è fondamentale ottimizzare ogni singolo processo aziendale, eliminare sprechi e inefficienze, sia in produzione che negli uffici, per massimizzare energie, risorse e tempi.
Per dare la possibilità agli imprenditori di avere i numeri della propria azienda sotto controllo e poter prendere le giuste decisioni in tempi celeri, si è costruito uno strumento per il controllo di gestione efficace oltre alla redazione di un bilancino su base mensile che viene condiviso con i soci costantemente.
L’obiettivo è quello di creare una cultura imprenditoriale basata sulla pianificazione e progettazione dello sviluppo aziendale, stabilendo obiettivi di ricavi e budget costi.
Investire sulle persone significa investire sull’organizzazione e la cosa che fanno di più le persone per lavorare assieme è comunicare. Una buona idea comunicata male si trasforma in una cattiva idea, una informazione comunicata male spesso si trasforma in un errore, una incomprensione, una perdita di tempo.
In Service Antonello si è investito per migliorare le dinamiche interne tramite un percorso di Comunicazione Efficace che ha visto coinvolto tutto il personale, tramite sessioni di lavoro di gruppo e individuali.

I risultati
Il maggior beneficio ad oggi ottenuto è il miglioramento della pianificazione dei lavori, in particolare della carrozzeria, attraverso una metodologia che prende il nome di Visual Planning, letteralmente pianificazione visuale, che consente di avere un quadro settimanale complessivo delle commesse entranti e dell’avanzamento delle stesse durante le varie fasi di lavorazione.
Con lo stesso strumento vengono gestiti anche gli ordini ricambi: qulli da fare, fatti e i ricambi arrivati.
Grazie a questa metodologia è migliorata anche la comunicazione interna grazie a brevi riunioni giornaliere fra il personale di reparto e l’ufficio accettazione/consegne. La riunione viene fatta davanti al “tabellone” di pianificazione.
E’ cresciuta la consapevolezza di tutti sull’importanza dell’operare a flusso per ridurre i tempi di consegna e aumentare il livello di servizio.
A tal proposito è stato istituito l’indicatore Nr. di auto consegnate / settimana, che viene aggiornato dagli stessi operatori, un modo per porsi degli obiettivi e coinvolgere tutti.
Grazie a Make Group e al percorso di Lean Organization abbiamo snellito molta burocrazia, siamo riusciti ad informatizzare attività che prima erano su carta, risparmiando tempo e costi.
In definitiva, il percorso che abbiamo intrapreso e che stiamo tuttora portando avanti grazie al supporto dei professionisti Make, ci sta aiutando a lavorare meglio creando un ambiente di lavoro sereno e propositivo.
Per noi imprenditori significa liberare tempo e risorse da dedicare allo sviluppo dell’azienda e non per forza di cose seguire la sola operatività quotidiana”.
conclude Mirko Antonello.