www.make-consulting.it

Dal 28 ottobre 2021 fino al 31 maggio 2022 è disponibile il bando di finanza agevolata per lo sviluppo di commercio elettronico PMI in paesi esteri, riservato alle PMI (piccole medie imprese con massimo 250 dipendenti) italiane costituite in forma di società di capitali con almeno 2 bilanci depositati relativi a due esercizi completi. 

Oggetto del finanziamento agevolato è la realizzazione di una nuova piattaforma propria o miglioramento di una piattaforma propria già esistente l’accesso ad un nuovo spazio o store di una piattaforma di terzi (marketplace).

In questo post vediamo nel dettaglio quali sono le spese agevolate, i criteri per aderire al bando e soprattutto i benefici di implementare un rafforzamento dell’ecommerce per le PMI,oggi più che mai.

Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda

 

Indice dei contenuti

L’importanza di un adeguato sviluppo del commercio elettronico delle PMI in paesi esteri

Tutti sappiamo quanto, in un mondo sempre più digitalizzato e virtualmente interconnesso, le piattaforme e-commerce ricoprono un ruolo essenziale ed imprescindibile.

Avere un ecommerce all’altezza porta benefici non solo nelle vendite B2C ma anche nel business più ad ampio spettro.

Nonostante questo ogni giorno noi di Make Group riscontriamo ancora fatica e resistenza da parte degli imprenditori e manager delle PMI nel capire i benefici che stanno lasciando sul piatto nel momento in cui non si prendono il tempo e le risorse per approfondire le vere potenzialità che il web ci sta offrendo in questo momento storico di transizione digitale.

E-commerce infatti non significa solo vendita diretta B2C (Business To Consumer), ma – se sfruttato e implementato adeguatamente – può diventare un’opportunità di ottimizzazione dei processi interni aziendali e un mezzo fondamentale per migliorare le relazioni B2B (Business To Business).

Investire nel web e possedere un e-commerce oggi è imprescindibile per la competitività e il successo del tuo modello di business perché, oltre a permetterti di vendere direttamente al tuo utente finale, ti permette di:

    • #1 Fare Brand Awareness ovvero aumentare la consapevolezza sul mercato del valore del tuo brand. Aumentare il valore percepito del brand significa – tra l’altro – poter vendere a prezzi più alti perché non vieni più percepito come uno dei tanti ma come una risorsa speciale, di qualità non ordinaria
    • #2 Ottenere nuove Partnership internazionali. Anche questa è una conseguenza indiretta spesso molto sottovalutata. Tanti si preoccupano di rendere la sede fisica della propria azienda il più visibile e accattivante possibile, ma dimenticano dell’importanza di fare altrettanto rispetto a potenziali partner internazionali.
    • #3 Amministrazione interna informatizzata (controllo ciclo attivo e passivo, giacenze, movimenti di magazzino etc.). Questo tipo di beneficio è ancora meno considerato, perché ancora più “nascosto” nelle pieghe di un piano di digitalizzazione ben fatto. Ma è un fattore chiave per avere sotto controllo i KPI (Key Performance Index), i fattori chiave della tua azienda
    • #4 Internazionalizzazione e attività operativa H24: grazie a sistemi di live chat o di bot per la risposta automatica puoi intrattenere i visitatori del tuo sito, ingaggiarli in domande che li aiutano a comprendere il tuo valore, risolvere preventivamente obiezioni, proporre preventivi in automatico e molto altro. Aumenti così notevolmente il tuo customer service senza aumentare proporzionalmente i costi, migliorando la percezione del tuo brand
    • #5 Sviluppo commerciale multicanale: poter acquisire clienti da internet, non solo tramite i soliti canali commerciali (fiere, eventi, venditori, partnership, ecc.) migliora la tua lead generation (generazione di nuovi contatti) e diminuisce il tuo rischio di dipendere da una sola fonte di approvvigionamento contatti.

Ecco perché Make Group sostiene con il proprio team di professionisti esperti in finanza agevolata i propri clienti nell’intero iter di applicazione del Bando promosso da SACE SIMEST in materia di sviluppo del commercio elettronico.

 

Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda

 

Bando sviluppo commercio elettronico PMI: progetti ammissibili

Il bando è riservato alle PMI (piccole medie imprese con massimo 250 dipendenti) italiane costituite in forma di società di capitali con almeno 2 bilanci depositati relativi a due esercizi completi. L’agevolazione si sostanzia in un finanziamento agevolato al tasso zero pari ad euro 300.000 + una quota di fondo perduto fino al 40% del finanziamento richiesto.

I costi ammissibili sono relativi a:

  • spese di hosting del dominio della piattaforma
  • spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma
  • consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma
  • spese per web marketing
  • creazione e configurazione app
  • componenti hardware e software
  • spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma

Scadenza adesione Finanziamento Bando Sviluppo ecommerce PMI

Il contributo aggiuntivo può essere richiesto fino al 31 maggio 2022.

Non perdere tempo, contattaci  👇

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy