News di Make Consulting
In un’epoca in cui tutto cambia rapidamente, la velocità è la chiave. Per questo motivo qui trovi contenuti formativi come guide, spunti, manuali e i più importanti aggiornamenti riguardo l’innovazione e lo sviluppo d’impresa.
La formazione e l’aggiornamento sono la base di ogni tipologia di azienda, indipendentemente dalla dimensione e settore. L’innovazione è una risorsa strategia per il futuro di ogni attività.
Buona lettura!
Il tuo ufficio è un caos? Come eliminare sprechi e ritardi con il Lean Office
Problema Le attività amministrative e gestionali della tua azienda sono lente e piene di passaggi inutili, causando: ritardi nei pagamenti errori nelle commesse una mole di lavoro sempre crescente Soluzione Il Lean Office applica i principi della Lean Manufacturing...
SIMEST: nuove misure da oltre 1 miliardo di euro per la competitività internazionale delle imprese italiane
Le novità 2025 e una panoramica delle misure attive per le imprese orientate all’export Il 25 marzo scorso, SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha annunciato l’attivazione di nuovi strumenti...
Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati
Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve...
Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti
La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell'ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli...
Dall’Errore Zero all’Efficienza Ottimizzata: Il Metodo Poka-Yoke per una Lean Management vincente
Nel contesto competitivo attuale, le aziende orientate all’eccellenza operativa devono adottare strategie proattive per garantire qualità, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza. Il Lean Management, basato sul miglioramento continuo e sull’eliminazione di...
OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva
L'efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un'azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l'OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l'OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l'efficienza operativa...
I 7 strumenti della qualità
Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni '50 da Kaoru Ishikawa, uno dei...
Agevolazioni in primo piano Febbraio 2025
Ricerca e sviluppo per PMI - Regione Veneto La Regione Veneto ha approvato un bando per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che intendono investire in attività di Ricerca e Sviluppo o in Progetti di Innovazione. Questa iniziativa rappresenta...
Agevolazioni in primo piano Gennaio 2025
PR FESR 2.1.2 - Efficientamento energetico imprese Il tanto atteso bando regionale di aiuto alle imprese per l’acquisto di impianti fotovoltaici è arrivato, e comprende anche molto altro. La Regione Veneto ha approvato il nuovo bando del Piano Regionale che si avvale...