www.make-consulting.it

PNRR Incentivi turismo: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato approvato con Decisione del Consiglio dei Ministri ECOFIN UE del 13 luglio 2021. Ai progetti d’investimento in materia di turismo – Missione 1Componente C3 “Turismo e cultura” – sono assegnati complessivi 2miliardi e 400milioni di euro.

L’obiettivo di queste nuove misure è aumentare la capacità competitiva delle imprese e promuovere un’offerta turistica basata su sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi. 

Vediamo chi può beneficiare di questa nuova misura agevolativa, in quali condizioni non è possibile accedere, quali sono gli investimenti che possono rientrare a far parte dell’agevolazione.

Naturalmente, se vuoi risparmiare tempo e fatica, puoi chiedere la nostra consulenza preventiva per sapere se la misura è applicabile per la tua azienda e come comportarti per poter accedere ai nuovi incentivi turismo 2022.

Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda

 

Indice dei contenuti

Incentivi turismo 2022 PNRR: chi può accedere

Gli incentivi sono alternativi alla misura “credito d’imposta ALBERGHI c.d. Superbonus alberghi 80%“, e comunque non cumulabili con altri contributi, sovvenzioni e agevolazioni concessi per gli stessi interventi.

Premesso ciò, rientrano tra i soggetti che possono beneficiare degli incentivi turismo 2022 stanziati dal PNRR:

  1. imprese alberghiere
  2. imprese che svolgono attività agrituristica
  3. strutture ricettive all’aria aperta, nonchè le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici.

Non sono ammesse alle agevolazioni le imprese controllate da soci controllanti che abbiano cessato, nei dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda, un’attività analoga a quella cui si riferisce la domanda di incentivo.

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i Programmi di investimento devono: 

  • essere realizzati nell’ambito di una o più delle proprie unità locali in Italia;
  • prevedere spese ammissibili comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro;
  • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda.

In relazione al Programma di investimento è possibile presentare una sola domanda di accesso alle agevolazioni.

 

Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda

Progetti ammissibili ai nuovi Incentivi Settore Turismo 2022

Sono ammissibili le spese relative ai seguenti beni e servizi:

  1. riqualificazione energetica delle strutture, ivi compresa la sostituzione integrale o parziale dei sistemi di condizionamento in efficienza energetica dell’aria;
  2. riqualificazione antisismica;
  3. eliminazione delle barriere architettoniche;
  4. edilizi funzionali alla realizzazione degli interventi di cui alle lettere a) e b);
  5. realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;
  6. digitalizzazione;
  7. acquisto/rinnovo di arredi;
  8. centri termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.
  9. servizi di progettazione;
  10. suolo aziendale e sue sistemazioni;
  11. fabbricati, opere murarie e assimilate;
  12. macchinariimpianti e attrezzature, nuovi di fabbrica;
  13. spese per la digitalizzazione, esclusi i costi relativi alla intermediazione commerciale.

 

Scadenze e modalità di erogazione bonus sostegno investimenti settore turismo

Le agevolazioni si articolano nella forma del contributo a fondo perduto fino al 30% dell’investimento sostenuto e un finanziamento agevolato al tasso d’interesse del 0,50% annuo, della durata massima di 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento di massimo 36 mesi.

La data di apertura dei termini e le modalità applicative per la presentazione delle domande sono definiti dal Ministero del Turismo con successivo provvedimento.

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy