Alcuni filoni di letteratura manageriale cercano di risolvere la questione suggerendo ai Manager di sostituire la parola diabolica “problemi” con la parola “opportunità” per tentare di dare una visione positiva a un fenomeno che incide in modo significativo sul livello dello stress in azienda.
Se anche tu ci hai provato sai che questa strategia è efficace quanto mettere un cerotto su una ferita che richiederebbe invece dei punti di sutura: i collaboratori imparano subito a collegare i due termini e iniziano a mettersi sulla difensiva in ogni caso o comunque a reagire nel modo solito (forse, anzi, con un pizzico di fastidio in più).
Tutt’altri sono invece gli effetti che puoi ottenere quando lavori per instaurare all’interno della tua azienda un processo strutturato e condiviso per l’identificazione e la soluzione dei problemi – possibilmente prima che accadano.
Molto spesso infatti le problematiche aziendali arrivano a succedere solo perché non abbiamo un grado di consapevolezza dei processi aziendali tale da permetterci di padroneggiarli.
Risultato? Ritardi, malfunzionamenti, incomprensioni, disallineamenti, solo per nominarne alcuni.
Tutto questo succede molto spesso nelle piccole e medie aziende che sono cresciute in maniera rapida, che hanno magari trovato terreno fertile o sono state capaci di mettere a mercato un prodotto interessante che consente di sviluppare velocemente l’attività e quindi di conseguenza ingrandire la struttura.
Ma ingrandire velocemente molto spesso significa farlo senza un’adeguata organizzazione.
In questo tipo di aziende cresciute in fretta, rimangono la gestione e il sistema di lavorare della piccola impresa.
Non si organizzano gli uffici, le competenze, le responsabilità e questo crea diversi problemi gestionali.
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda
Problematiche aziendali: davvero il lean management può risolverle?
Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di lean thinking o lean management. Magari hai avuto modo anche tu di sentir raccontare esperienze positive di conoscenti in altre aziende, ma il dubbio ti resta: davvero il lean management può risolvere TUTTE le problematiche aziendali?
La risposta è sì. Può risolvere tutte le problematiche aziendali, se hai chi ti accompagna ad implementarlo in modo adeguato alla tua specifica situazione.
Ma di fatto, essendo il lean management un modo di guardare ai processi aziendali che punta all’ottimizzazione e alla rimozione di ogni malfunzionamento e spreco, è realmente in grado di farti evidenziare qualunque tipo di problematiche aziendali e, dunque, definire strategie operative per risolverle.
Il primo passo per risolvere problematiche aziendali di qualunque tipo infatti sta nel diagnosticarne le cause reali e questo non può avvenire quando ti limiti a rincorrere gli effetti del problema a posteriori. Ti serve tempo per fermarti ad osservare la tua azienda e i suoi processi “dall’alto”. Solo così puoi acquisire un nuovo punto di vista capace di farti vedere quali sono gli intoppi e come porvi rimedio.
Tutto qui?
Naturalmente no.
Fare questo lavoro a tavolino non serve a nulla. La vera differenza – quello che porta un percorso di riorganizzazione aziendale secondo il metodo lean – sta nello sviluppare l’analisi della situazione aziendale in sinergia con tutti i tuoi collaboratori che, essendo in prima fila, sono in grado di darti una prospettiva molto più dettagliata.
Se in questo momento stai pensando “e quando mai riuscirò a coinvolgerli i miei collaboratori? già faccio fatica a fargli fare le attività quotidiane” sappi che l’esperienza quotidiana con i nostri clienti mostra esattamente il contrario: le persone quando si sentono coinvolte attivamente in un processo di riorganizzazione di cui capiscono i benefici e gli obiettivi, si attivano in modi inaspettati, con grande beneficio per tutti.
Fino a quando ti limiterai a pensare a come dovrebbero essere fatte le cose in azienda, queste resteranno solo nella tua testa. Il dipendente continuerà a fare le cose come ha sempre fatto e il collaboratore ritornerà alle sue vecchie abitudini, dando la sensazione di non seguire le tue direttive.
Ecco perché sei diventato il capo del “pronto soccorso” della tua attività.
Ogni volta che c’è un problema, da chi vanno?
Se vengono sempre da te… Houston abbiamo un problema!
Così succede che gli imprenditori e i manager finiscono per credere che i dipendenti non vogliano trovare soluzioni ma solo portare problemi. In realtà molto spesso le persone non sanno come fare per affrontare i problemi oppure ne hanno troppi e non riescono ad avere la visione d’insieme, oppure semplicemente si chiamano fuori perché non si sentono abbastanza coinvolti.
Tutto cambia invece quando si realizza un percorso di riorganizzazione lean. Come ben racconta Raffaella di DEIMOS Group, uno dei nostri clienti:
“Lavorando con Make abbiamo avuto il risultato di mettere ordine: sono riusciti ad individuare i nostri punti deboli ma anche punti di forza e hanno lavorato bene su questi. Hanno organizzato un programma che ci sta guidando a rimanere in traiettoria. Prima di Make noi magari avevamo tante belle idee, ma non così ordinate. Loro hanno capito i nostri obiettivi, ci hanno aiutato a definire le nostre priorità e quindi sono riusciti a programmare le nostre esigenze. E ora tutto funziona in modo molto più lineare ed efficiente. Ma non solo.
C’è un altro grande beneficio che abbiamo realizzato lavorando con Make Group e riguarda la condivisione dei nostri progetti con tutti i nostri lavoratori. Prima di Make noi sapevamo di dover e voler lavorare molto sulla condivisione con le persone, rendere tutti partecipi di un unico progetto. Avevamo tante idee ma non sapevamo come fare. Arrivare a condividere con tutte le nostre persone e non solo tra noi 4 soci, è stato un risultato importante che Make ha saputo impostare bene. Con la nuova condivisione allargata, le nostre persone sentendosi coinvolte aiutano e si rendono parte attiva, invece che subire ordini e direttive”
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda