Un tema sempre importante ma oggi più che mai attuale per le aziende è il come ridurre i costi energetici in azienda.
Il prezzo dell’energia elettrica infatti, in continua salita ormai da quasi un anno preoccupa le aziende, soprattutto le Pmi, già impegnate a rimanere competitive e a tenere sotto controllo i costi complessivi.
In questo articolo vediamo una serie di strumenti – operativi, organizzativi e di finanza agevolata – con cui puoi lavorare concretamente fin da subito per ridurre i costi energetici nella tua azienda.
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda
Come ridurre i costi energetici in azienda: strumenti operativi
Il primo piano su cui puoi agire per ridurre i costi energetici della tua azienda è quello operativo di “buon senso”.
Il portale IdeaGreen ad esempio ricorda l’importanza di:
Leggere e comprendere il proprio contratto.
Il portarle ricorda infatti che, per quanto possa sembrare scontato, in realtà molte aziende non conoscono bene il contratto che le lega al fornitore di energia. Sul mercato, soprattutto dopo la liberalizzazione, esistono moltissimi player che con diverse soluzioni in funzione delle esigenze specifiche dell’utente e ogni azienda deve trovare quello che soddisfa al meglio le proprie esigenze. È di importanza fondamentale controllare anche termini e condizioni del contratto, conoscerne la data di scadenza ed eventualmente valutare fornitori più convenienti. Ci sono spesso offerte speciali per cui è consigliabile valutare più fornitori per non farsi sfuggire possibili risparmi.
Conoscere i propri schemi di utilizzo.
Un secondo punto importante consiste nel monitorare i propri consumi in modo attivo. Anche in questo caso sembra scontato ma in realtà molti dimenticano di istituire procedure operative concrete che ricordino di effettuare letture periodiche dei contatori e controllare le bollette. Questo impedisce di avere sott’occhio i numeri chiave di questo processo così fondamentale e dunque di poter individuare nuove soluzioni alternative.
Virtualizzare.
Software e strumenti orientati alla virtualizzazione sono strumenti che possono portare a benefici tangibili alle PMI, soprattutto per la semplificazione e ottimizzazione del comparto IT. La tecnologia di virtualizzazione fa risparmiare energia, riduce i costi operativi e richiede una minore amministrazione perché consente alle piccole aziende di ospitare molteplici applicazioni e sistemi operativi su un unico server. Questo aiuta a rimanere competitivi perché permette di accelerare i cicli di sviluppo e velocizzare l’implementazione di nuove risorse. I benefici economici si estendono al risparmio energetico, al sistema di raffreddamento e allo spazio fisico. Consolidando diversi server, per un’azienda diventa più facile gestire l’infrastruttura, semplificare i sistemi di gestione e favorire l’efficienza ambientale riducendo il consumo di energia.
Ridurre i costi energetici in azienda grazie alla Lean
C’è poi un secondo fondamentale piano su cui puoi (e dovresti) lavorare per ridurre i costi energetici in azienda: il piano dell’efficientamento e della riduzione degli sprechi. Qui si entra a pieno titolo nel mondo del Lean Management ovvero della riorganizzazione e gestione snella di processi e risorse.
In tema di riduzione dei costi energetici questo significa lavorare per:
1. Eliminare gli sprechi
Secondo un recente studio condotto da Carbon Trust, un sito di ricerca britannico specializzato nell’analisi dei consumi energetici, le aziende di piccole dimensioni possono risparmiare oltre 7.500 euro l’anno facendo rispettare ai propri dipendenti semplici regole di efficienza energetica. Per prima cosa tutti in azienda dovrebbero essere incoraggiati ad assicurarsi che luci, lampade, monitor e computer siano spenti se non utilizzati, specialmente al termine della giornata. Altra regola: staccare i caricabatteria dei cellulari e assicurarsi che porte e finestre siano chiusi quando è acceso il riscaldamento.
2. Migliorare l’efficienza
Passare a un’illuminazione a basso consumo energetico e assicurare che i boiler e i termosifoni installati in azienda siano controllati regolarmente può fare risparmiare. Investire in PC, monitor e stampanti di ultima generazione che assicurino un utilizzo minore di energia. Sul mercato esistono buone offerta in questo senso: per esempio Dell, uno dei maggiori fornitori globali di IT, ha lanciato una certificazione Energy Smart che combina hardware, software, servizi professionali e tool ottimizzati per un basso consumo. Workstation, desktop e notebook Energy Smart possono ridurre i consumi fino al 95.
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda
Sfruttare la finanza agevolata per ridurre i costi energetici della tua PMI
Per lavorare su uno o più di questi ambiti di miglioramento, servono naturalmente risorse, tempo e competenza.
Oggi però tutto questo è fortemente incentivato da misure pubbliche di sostegno per le imprese.
Di bandi agevolativi ne esistono di tutti i generi, ben oltre il solo PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui tanto si fa parlare di questi tempi. Ci sono bandi per la ricerca universitaria, per la sperimentazione tecnologica, per le donne che vogliono attivare un’impresa, per l’artigiano che desidera aprire una nuova attività. Ci sono bandi diversi per settore produttivo, bandi europei, bandi nazionali, bandi regionali, spesso bandi provinciali.
Attualmente, proprio sul tema energetico, è attivo il bando Incentivo energia 2022: Nuovo bonus per le imprese energivore.
La specialità di Make Group è da sempre quella di affiancare le aziende manifatturiere e di servizi attraverso percorsi di riorganizzazione aziendale e ottimizzazione dei processi, anche attraverso la ridefinizione dei numeri aziendali chiave, grazie ai nostri partner esperti di fiscalità aziendale.
Questo è e resta il nostro grande punto di forza anche nella finanza agevolata: non ci rivolgiamo a qualunque tipo di impresa ma solo alle PMI, alle quali forniamo consulenza per l’individuazione di bandi ma anche nella definizione del miglior percorso di riorganizzazione, consulenza e formazione strategica capace di portare l’azienda al prossimo grande risultato atteso.
(Puoi trovare alcuni dei nostri casi di successo nella pagina dedicata ai Case History)