L’approccio Lean Management è una nuova cultura e modalità di gestione dell’azienda per ottimizzare risultati, costi e soddisfazione dei clienti senza trascurare il benessere dei collaboratori. Una sfida non da poco.
“Abbiamo scelto essere supportati da Make Group visti i risultati che avevano ottenuto già in altre realtà”
racconta Luisa Belliato, A.D. di Krystal S.r.l. con sede a Camposampiero (TV) che si occupa di pulizie e sanifica-zioni industriali.
“Il progetto con MAKE è iniziato tramite una analisi iniziale chiamata Cantiere Strategia, fatta con tutto il team Krystal e consulenti Make. Abbiamo fatto emergere le cose belle che facevamo ma anche le tante opportunità, un momento di condivisione e coinvolgimento di tutto il personale che ha creato tanta energia ed entusiasmo”
afferma Belliato.
“Siamo una realtà aziendale articolata, circa una quarantina tra dipendenti e collaboratrici, una bella complessità da gestire. Ho contattato Make perché avevo l’esigenza di fare una riorganizzazione aziendale perché siamo cresciuti notevolmente, quindi onde evitare confusione mi sembrava opportuno capire come riuscire a riorganizzare le nostre diverse aree operative e la gestione dei nostri diversi cantieri. Con l’analisi iniziale abbiamo tirato fuori i dettagli che ci sfuggivano: negli ultimi anni siamo cresciuti tanto, abbiamo sempre corso. E lavorando e correndo non ci siamo mai soffermati sulla giusta comunicazione, sia a livello interno sia I nostri collaboratori. Di conseguenza, mancando questa comunicazione si è rischiato di perdere informazioni molto utili e quindi siamo partiti da zero a formalizzare le procedure che ci permettono di standardizzare la comunicazione e le istruzioni per tutti, così che tutti abbiano chiaro cosa e come fare. Già raggiungere questo obiettivo è stato molto importante per noi. Ed è solo il primo passo di una lunga serie. Sicura-mente consiglierei Make perché ha un approccio molto concreto e semplice. Il cambiamento non è sempre facile da attuare, soprattutto quando hai collaboratori che da tanto tempo sono con te e danno per scontato il proprio modo di lavorare. I professionisti MAKE hanno la capacità di mettere a proprio agio le persone, mettersi al loro livello per costruire qualcosa di bello insieme. Non solo parole ma cose concrete e utili all’azienda. In passato avevamo fatto un tentativo con un professionista ma senza buoni risultati. Con Make è stato tutto decisamente diverso: le nostre persone si sono sentite subito a loro agio e questo ci sta rendendo più facile e veloce il processo di evoluzione organizzativa.”
“Il progetto Krystal è una bella sfida ma allo stesso tempo la dimostrazione che indipendentemente dal settore, dalla dimensione o dal tipo di azienda, la risposta è che si può fare. Il nostro obiettivo è fare da acceleratore per quei manager e imprenditori che riconoscono i propri limiti e hanno il coraggio di metterli in discussione”
spiega Matteo Busato, CEO Make Group S.r.l.
