Passaggi Generazionali
Sviluppiamo percorsi di formazione, tutoring e accompagnamento per il passaggio generazionale
L‘ingresso delle nuove generazioni, così come l’ingresso di nuovi soci, richiede un’attenta valutazione delle opzioni e degli strumenti a disposizione per agevolare l’inserimento e l’assunzione di responsabilità.
Sempre più spesso, il momento del passaggio generazionale coincide con la ridefinizione della strategia aziendale, pertanto è necessario che le varie fasi del processo siano pianificate e strutturate in maniera preventiva.
Make Consulting supporta le imprese a governare tale transizione, facendo sì che non vi siano discontinuità gestionali, affiancando e preparando le persone ad assumere sin da subito le responsabilità connesse al ruolo.
Le fasi del passaggio generazionale: Hard Skills e Soft Skills
Si tratta di costruire un progetto che vada ad integrare ed armonizzare quelle competenze, necessarie affinché vi sia un passaggio generazionale pianificato condiviso.
I passaggi chiave partono dall’analisi delle competenze della figura deputata al subentro.
In questa prima fase occorre definire se la figura avrà solo compiti di coordinamento e responsabilità, o anche la responsabilità di settori verticali specifici per i quali sono necessarie hard skills più specifiche e mirate.
Successivamente si studia un percorso di carriera con integrazione delle competenze necessarie sia in ambito Hard skills sia in ambito Soft.
Alcuni esempi di Hard skills
per il ruolo di Presidente e/o Amministratore Delegato di aziende
- Principi di diritto societario ed organizzazione d’impresa
- Strumenti di lettura della situazione amministrativa, economica e finanziaria
- Principi di diritto del lavoro e relazioni industriali
- Responsabilità amministrative e penali legate al ruolo
- Sistemi di controllo di gestione
Alcuni esempi di Soft skills
- Leadership e coaching
- Team building e time management
- Negoziazione e gestione dei conflitti
- Tutorin e councelling
- Personal branding
Anche in questo caso viene proposto e definito un piano di azione dove Make Consulting tramite i suoi professionisti si pone come soggetto erogatore degli strumenti e della formazione, oppure come consulente a fianco della figura deputata affinché le scelte condivise nel piano rispettino i tempi ed il percorso tracciato.