www.make-consulting.it

Bando per lo sviluppo delle competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale

Regione Veneto

La Regione Veneto ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le PMI venete, appartenenti alle Reti Innovative Regionali, che investono in consulenze per l’innovazione.

 Sono ammissibili al sostegno interventi che prevedono l’attuazione di un percorso articolato nelle seguenti due fasi:

  1. Check up dell’innovazione. L’impresa beneficiaria del sostegno si rivolgerà alla società regionale Veneto Innovazione S.p.A per ricevere un servizio di assessment aziendale per l’innovazione finalizzato allo svolgimento del check up dell’innovazione.
  2. Crescita innovativa. Le risultanze determinate con la precedente fase di “check up dell’innovazione” potranno evidenziare uno o più tra i servizi indicati all’impresa per il completamento di un percorso di innovazione di processo o dell’organizzazione.

Per la Fase 1 viene concesso un voucher pari al 100% delle spese, fino ad un massimo di euro 4.000; mentre per la fase di crescita innovativa il contributo a fondo perduto è pari all’85% delle spese ammissibili fino a 17.000€ in caso di un solo servizio, e fino a 25.500€ nel caso si acquisiscano due o più servizi.

Le agevolazioni di cui al presente Bando sono concesse sulla base di procedura valutativa a graduatoria. L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista dalle ore 10.00 del giorno 19 dicembre 2023 e sarà attiva fino alle ore 17:00 del giorno 1° Febbraio 2024.

 

Nuovo Fondo Piccolo Credito

Regione Lazio

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) fornisce sostegno alle PMI, che hanno sede in Lazio, con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria (almeno 2 bilanci depositati).

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero di importo compreso tra i 10.000€ e i 50.000€ della durata di 60 mesi e con un preammortamento di 12 mesi.

Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto (sono quindi ammissibili progetti di importo superiore a 50.000€, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto).

Sono ammessi progetti che riguardano investimenti in attivi materiali, immateriali, spese per consulenze e finalità di copertura capitale circolante, nel rispetto dei limiti indicati nell’Avviso. In sede di domanda deve essere presentato il Progetto che dovrà essere realizzato entro 12 mesi dall’erogazione. Al termine dei 12 mesi il beneficiario dovrà presentare una relazione che illustri il Progetto effettivamente realizzato.

Si tratta di bando a sportello a cui sarà possibile presentare domanda dalle ore 9.00 del 18 gennaio 2024.

 

Rientri in questi ambiti di applicazione e vuoi beneficiare di contributi e agevolazioni? 

Compila il seguente form, ci occuperemo noi di tutto il necessario per presentare la tua domanda e farti ottenere i contributi e agevolazioni a cui hai diritto.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati

    Indice dei contenuti Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve fare cosa e che i processi interni sono lenti […]

    Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti

    La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell’ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli operatori sono addestrati a eseguire attività di base di manutenzione come la pulizia, la lubrificazione, il controllo e le piccole riparazioni, […]

    Poka-Yoke: prevenire gli errori per ottimizzare qualità ed efficienza

    Indice dei contenuti Cos’è il Poka-Yoke? Il Poka-Yoke, termine giapponese che significa “a prova di errore”, è un sistema progettato per prevenire e rilevare difetti nei processi produttivi. Ideato da Shigeo Shingo, consulente Toyota, il Poka-Yoke è diventato un pilastro della Lean Manufacturing, con un obiettivo chiaro: ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza e garantire una […]

    OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva

    L’efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l’OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l’efficienza operativa durante il tempo pianificato di produzione. OAE: valuta la disponibilità teorica dell’impianto su base annuale, includendo tutti i potenziali periodi […]

    I 7 strumenti della qualità

    Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni ’50 da Kaoru Ishikawa, uno dei pionieri del Total Quality Management (TQM), e sono particolarmente efficaci per risolvere problemi complessi […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy