www.make-consulting.it

Un incontro pratico di mezza giornata per analizzare 10 aree chiave della tua azienda e capire subito punti di forza e opportunità di miglioramento.
Un confronto diretto tra l’imprenditore o la direzione, i consulenti Make Group e i responsabili di primo livello.

Indice dei contenuti

Perché nasce la Bussola di Valutazione Aziendale Make

Ti è mai capitato di avere la sensazione che in azienda si lavori tanto, ma senza vedere un vero progresso?

Un nostro cliente raccontava:

“Avevamo un sacco di riunioni, iniziative, idee. Ma alla fine della giornata mancava sempre qualcosa. Tutti impegnati, ma senza una direzione chiara. Quando abbiamo fatto la Bussola con Make Group ci siamo accorti che alcune decisioni non erano allineate agli obiettivi, e che mancava un vero sistema di controllo. È bastata mezza giornata per accendere la luce su tutto.”

Cos’è la Bussola di Valutazione Aziendale Make

La Bussola di Valutazione Aziendale Make è uno strumento operativo che consente di analizzare in modo concreto e sintetico 10 aree fondamentali dell’impresa.

Il vero valore però non sta solo nelle domande: è nel modo in cui guidiamo il confronto.
Grazie alla nostra esperienza maturata in decine di contesti aziendali, i consulenti Make affiancano la Direzione e i responsabili nel discutere con lucidità i temi emersi, stimolando la condivisione e portando esempi pratici.

L’obiettivo è arrivare, insieme al team aziendale, a una visione condivisa su cui costruire un percorso di miglioramento concreto.

Le 10 aree su cui si concentra l’analisi

Per avere una fotografia chiara dell’azienda, analizziamo 10 aree, suddivise in tre blocchi principali.

Direzione e Operatività

  • Strategia e Direzione → visione e obiettivi dell’azienda

  • Organizzazione e Persone → ruoli, responsabilità, clima interno

  • Processi Operativi → efficienza e fluidità del lavoro quotidiano

Controllo e Miglioramento

  • Controllo delle Performance → utilizzo di dati e KPI

  • Qualità e Innovazione → gestione dei problemi e capacità di introdurre novità

  • Cambiamento → adattabilità e miglioramento continuo

Mercato, Sistemi e Futuro

  • Commerciale e Relazioni con i clienti → fidelizzazione, sviluppo del business

  • Supply Chain e Acquisti → gestione fornitori e approvvigionamento

  • Sistemi digitalidigitalizzazione e integrazione tecnologica

  • Sostenibilità → equilibrio tra sviluppo e responsabilità verso il futuro

 

Come si svolge l’incontro

La Bussola si svolge direttamente in azienda, insieme al titolare, alla Direzione e ai responsabili di primo livello.
È un momento intenso ma informale, che dura mezza giornata e punta a ottenere il massimo in tempi rapidi.

Attraverso una griglia di valutazione da 1 a 5, guidiamo passo dopo passo la discussione, facendo emergere i punti critici e costruendo una visione condivisa delle priorità aziendali.

Perché farla: i vantaggi concreti

Il valore della Bussola sta nella capacità di far emergere ciò che spesso non viene detto apertamente:

  • differenze di visione tra direzione e team,

  • aree scoperte,

  • eccellenze aziendali non valorizzate.

In poche ore, l’azienda ottiene una fotografia chiara e condivisa della propria situazione: un punto di partenza concreto per prendere decisioni strategiche consapevoli.

A chi è utile

La Bussola di Valutazione Aziendale Make è pensata per:

  • aziende che vogliono fare chiarezza e capire da dove partire,

  • imprenditori che percepiscono margini di miglioramento ma non hanno ancora trovato lo spunto giusto,

  • organizzazioni in crescita, che devono strutturarsi meglio e dare una direzione condivisa.

Alla fine dell’attività, consegniamo un documento di sintesi che riassume in modo chiaro e concreto quanto emerso durante l’analisi.

Con Make Group, la concretezza non è un optional: è il nostro tratto distintivo.

Vuoi fare anche tu la Bussola di Valutazione Aziendale?

Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo entro 24h per fissare la data.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy