www.make-consulting.it

La Legge di Bilancio 2021 ha esteso i benefici del credito d’imposta formazione 4.0 anche per le spese sostenute nel corso del 2021 – 2022: una grande opportunità per  le PMI di realizzare un programma di formazione e consulenza per innovare, creare efficienza, organizzare e sviluppare le aziende, “a costo zero”. Il credito d’imposta formazione consente infatti di finanziare totalmente programmi di formazione, processi di trasformazione tecnologica e digitale creando e consolidando competenze in azienda. Il credito d’imposta formazione è parte integrante del nuovo piano Transizione 4.0 che, con la proroga al biennio 2021-2022 contenuta nel D.D.L. di Bilancio 2021 è diventata una misura strutturale e potenziata soprattutto per le piccole medie imprese.

Indice dei contenuti

Chi può beneficiare del credito d’imposta formazione 4.0 e in che misura

Il credito d’imposta formazione  finanzia gli investimenti per la formazione in ottica industria 4.0, in particolare:

  • Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro annui
  • Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro annui
  • Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Se hai un’azienda con almeno 7/10 dipendenti puoi sfruttare al massimo la potenzialità dello strumento credito d’imposta e finanziare completamente programmi di formazione e consulenza per gli anni 2020, 2021 e 2022.

Esempi pratici di applicabilità del credito d’imposta formazione 4.0

Caso azienda artigiana con 10 dipendenti Progetto di formazione e consulenza della durata di un anno 320 Ore di formazione erogate nell’anno 2020 Obiettivo miglioramento dei processi e organizzazione Progetto completamente finanziato

Caso azienda commerciale/servizi con 8 dipendenti Progetto di formazione e consulenza della durata di un anno 250 Ore di formazione erogate Obiettivo miglioramento dei processi di vendita e marketing Progetto completamente finanziato

Caso officina meccanica con 15 dipendenti Progetto di formazione e consulenza della durata di due anni 700 Ore di formazione erogate nell’anno 2020 e 2021 Obiettivo Lean Transformation e digitalizzazione dei processi Progetto completamente finanziato

Caso azienda di produzione con 45 dipendenti Progetto di formazione e consulenza della durata di tre anni Oltre 1000 ore di formazione e consulenza Obiettivo certificazione IATF 16949 – Automotive per diventare fornitore  Volkswagen Obiettivo miglioramento dei processi ed efficienza organizzativa Progetto parzialmente finanziato

Spese ammissibili al credito d’imposta formazione 4.0

Le spese ammissibili al credito di imposta formazione 4.0 sono: a) le spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione; b) i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità; c) i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione; d) le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.

Soggetti abilitati all’erogazione di attività per credito d’imposta formazione 4.0

MAKE GROUP SRL è soggetto abilitato a erogare percorsi e progetti di formazione sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, previsti nel Piano Nazionale Impresa 4.0. Siamo in possesso della certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2015 – Settore IAF 37 – Cert.Nr.50-100-15853.

Temi formativi e di consulenza che rientrano nel credito d’imposta formazione 4.0

L’agevolazione può essere utilizzata per la formazione sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 nei seguenti ambiti:

  • Vendita e marketing;
  • Informatica e tecniche;
  • Tecnologie di produzione.

E se l’azienda ha altre esigenze e desidera fare un progetto, un percorso o dei corsi diversi?

Make Group eroga formazione e consulenza su differenti aree tematiche che, almeno in parte, possono essere ricondotte ugualmente all’interno dei programmi di formazione 4.0. Ti consigliamo di inviare una mail a info@make-consulting.it  o contattarci al numero verde 800 134 704 per progettare il percorso più adatto alle tue esigenze.

Credito d’imposta formazione 4.0 con Make Group: cosa dice chi l’ha già provato

     

Come efficientare la tua impresa beneficiando del credito d’imposta formazione 4.0

Molte delle attività e progetti che Make Consulting propone ai propri clienti per aumentare gli utili, ridurre gli sprechi, fare innovazione strategica, migliorare la produttività aziendale, possono essere fatti rientrare all’interno del credito d’imposta formazione 4.0. Ad esempio:

  • Un progetto di “Lean” di miglioramento e digitalizzazione dei processi per esempio può rientrare in questa tipologia di attività, sia in produzione, sia negli uffici.
  • Un progetto di formazione commerciale 4.0
  • Un percorso/progetto di comunicazione e vendita
  • Un progetto di customer experience
  • Un progetto di Sviluppo Nuovi prodotti con Prototipazione rapida; Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata;
  • Un progetto di riorganizzazione dell’ufficio tecnico con implementazione sistemi di visualizzazione
  • Un progetto di riorganizzazione dell’ufficio acquisti in logica Lean Supply Chain 4.0
  • Un progetto di miglioramento dei processi con obiettivo certificazione
  • Un progetto di Integrazione digitale dei processi aziendali.
  • Un progetto di innovazione strategia e organizzativa

 

Come fare per beneficiare delle agevolazioni e del credito d’imposta?

Secondo quanto previsto dalla normativa, per poter beneficiare del credito d’imposta è necessario:

  • mandare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico
  • rilasciare a ciascun dipendente l’attestazione dell’effettiva partecipazione alle attività formative agevolabili, con indicazione dell’ambito o degli ambiti aziendali individuati
  • produrre apposita certificazione rilasciata da un revisore legale dei conti dell’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall’impresa
  • conservare una relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti delle attività di formazione svolte.

Make Consulting prende in carico, oltre al percorso di erogazione della formazione e consulenza,  anche tutti gli adempimenti previsti dalla normativa per beneficiare delle agevolazioni. Progettazione, erogazione e rendicontazione delle attività, interfaccia con il tuo commercialista per la corretta imputazione delle agevolazioni. Ci occupiamo di tutto noi. Fissa un appuntamento gratuito per valutare i fabbisogni e le opportunità di crescita per la tua azienda.

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy