www.make-consulting.it

Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione finale.

Venerdì 11 novembre, durante il Consiglio Generale di Confimi Industria Meccanica, tenutosi nella splendida cornice dello storico Palazzo Comunale di Cremona, gli imprenditori del settore meccanico, insieme alla consulta sindacale e ai direttori del Sistema Confimi Industria, hanno partecipato a tre tavoli di confronto. Tra i temi principali trattati durante i lavori del Consiglio, uno dei più rilevanti è stato la negoziazione.

Matteo Busato, CEO di Make Group, è intervenuto durante l’incontro, offrendo spunti di riflessione fondamentali per una negoziazione efficace, come:

  • Comunicazione efficace. Una negoziazione di successo inizia con una comunicazione chiara ed efficace. È importante riflettere su quanto recentemente si sia investito in formazione riguardante la comunicazione competitiva o efficace.
  • Chiarezza sugli obiettivi. È fondamentale avere sempre ben chiari gli obiettivi da perseguire, mettendo da parte eventuali interessi personali, indipendentemente dall’argomento trattato.
  • Trasformare le richieste in opportunità. Ogni richiesta può essere vista come un’opportunità. È utile chiedersi cosa si sarebbe disposti a fare per trasformarla in un vantaggio reciproco.
  • Prendersi il tempo necessario. In caso di impreparazione, è consigliabile non affrettarsi nel dare risposte immediate. È opportuno prendersi il tempo necessario per riflettere e formulare risposte ponderate. Non esiste alcuna regola che imponga a imprenditori o manager di avere sempre una risposta pronta.

Questi tavoli di confronto e discussione, come quello organizzato da Confimi Industria Meccanica, rappresentano un’opportunità preziosa per le aziende che desiderano migliorare la propria capacità di affrontare le sfide del mercato. Partecipare a incontri di questo tipo permette agli imprenditori di confrontarsi su temi strategici e operativi con colleghi e professionisti di altri settori, scambiando esperienze e buone pratiche. Make Group, con la sua partecipazione, non solo contribuisce al dibattito su temi cruciali come la negoziazione, ma mette a disposizione delle imprese strumenti e metodologie che possono concretamente aiutarle a migliorare le proprie performance.

Un tema ricorrente in questi incontri è l’importanza di una cultura aziendale solida e ben strutturata, che sia in grado di rispondere in modo efficace alle sfide operative quotidiane. Make Consulting, l’area dedicata alla consulenza organizzativa, affianca le aziende in percorsi di riorganizzazione che mirano a migliorare l’efficienza operativa e la competitività, combinando i principi Lean con le tecnologie avanzate dell’Industria 5.0. L’obiettivo è ottimizzare i processi aziendali, favorire il controllo strategico della gestione e, non da ultimo, promuovere lo sviluppo e la crescita delle persone all’interno dell’organizzazione.

Accanto all’area organizzativa, la consulenza in finanza agevolata di Make Finance svolge un ruolo fondamentale nel supportare le aziende nel reperire risorse finanziarie. Grazie a un’assistenza mirata, le imprese possono accedere a bandi, agevolazioni fiscali e finanziamenti dedicati, per sostenere i loro investimenti strategici. Inoltre, Make Finance aiuta le aziende a recuperare parte dei costi ordinari, rendendo così più sostenibili le attività quotidiane e aumentando la capacità di competere nel mercato globale.

Partecipare a eventi e tavoli di lavoro come quello organizzato da Confimi Industria Meccanica permette a Make Group di diffondere e condividere una visione orientata all’innovazione e al miglioramento continuo. L’obiettivo è creare una cultura d’impresa che non si limiti a reagire alle problematiche del mercato, ma che sappia anticiparle, rendendo le aziende sempre più competitive, efficienti e sostenibili. Make Group si pone dunque come partner strategico per tutte quelle realtà che desiderano investire nella propria crescita, adottando modelli di gestione avanzati e accedendo alle risorse finanziarie necessarie per innovare.

Desideri migliorare le performance aziendali, sia negli uffici che nei reparti produttivi, coinvolgendo le persone per valorizzare al massimo il tuo capitale umano?

Deimos e Make Group ti invitano a partecipare ad un evento dedicato alle imprese che hanno come principale driver per la competitività l’innovazione.

Innovation Factory Deimos è il format ideato in collaborazione con Make Group per venire a conoscenza di metodi e strumenti per organizzare al meglio processi, tecnologie, persone e risorse.

In tale occasione sarà inoltre possibile visitare lo stabilimento produttivo con un tour guidato. Se sei un imprenditore o un manager in cerca di nuove idee e strumenti per far crescere la tua azienda, questo è l’evento che fa per te! Iscriviti subito

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati

    Indice dei contenuti Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve fare cosa e che i processi interni sono lenti […]

    Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti

    La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell’ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli operatori sono addestrati a eseguire attività di base di manutenzione come la pulizia, la lubrificazione, il controllo e le piccole riparazioni, […]

    Poka-Yoke: prevenire gli errori per ottimizzare qualità ed efficienza

    Indice dei contenuti Cos’è il Poka-Yoke? Il Poka-Yoke, termine giapponese che significa “a prova di errore”, è un sistema progettato per prevenire e rilevare difetti nei processi produttivi. Ideato da Shigeo Shingo, consulente Toyota, il Poka-Yoke è diventato un pilastro della Lean Manufacturing, con un obiettivo chiaro: ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza e garantire una […]

    OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva

    L’efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l’OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l’efficienza operativa durante il tempo pianificato di produzione. OAE: valuta la disponibilità teorica dell’impianto su base annuale, includendo tutti i potenziali periodi […]

    I 7 strumenti della qualità

    Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni ’50 da Kaoru Ishikawa, uno dei pionieri del Total Quality Management (TQM), e sono particolarmente efficaci per risolvere problemi complessi […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy