www.make-consulting.it

Indice dei contenuti

Un evento per affrontare l’internazionalizzazione

L’internazionalizzazione rappresenta una delle leve strategiche più importanti per le imprese italiane che vogliono rimanere competitive nel contesto globale. L’evento Export e Sviluppo Commerciale, organizzato da Make Group in collaborazione con SACE, Confimi Industria e Inter.Mark, si è svolto il 10 Dicembre 2024 presso la sede di Make Group Srl.

Durante l’incontro sono stati offerti strumenti pratici e indicazioni strategiche per affrontare con successo i mercati esteri.

Finanza agevolata per crescere all’estero

Matteo Busato, CEO di Make Group, ha illustrato come sfruttare i finanziamenti agevolati per supportare progetti di espansione all’estero. In particolare, si è parlato del Fondo 394, un’opportunità per ottenere tassi agevolati pari allo 0,445% (10% del tasso di riferimento UE per gli aiuti di Stato). Questo fondo prevede anche contributi a fondo perduto destinati a PMI del Sud, imprese innovative, giovanili e femminili, oltre a realtà con requisiti di sostenibilità o con interessi nei Balcani Occidentali e in Africa.

Questi strumenti permettono di ottimizzare i costi e ridurre i rischi finanziari associati ai processi di internazionalizzazione.

Strumenti di SACE per il supporto finanziario

Gerardo Righetto, Responsabile PMI per il Nordest di SACE, ha presentato soluzioni per le imprese che vogliono crescere all’estero. Tra queste, le dilazioni di pagamento ai clienti, migliori condizioni bancarie per l’anticipazione delle fatture e garanzie per consentire pagamenti alla consegna senza rischi finanziari. Particolarmente utile è stato il focus sull’Export Pass, un servizio che consente di valutare anticipatamente l’assicurabilità del credito per mitigare il rischio di insolvenza.

Inoltre, SACE offre una rete internazionale con uffici in mercati strategici come Cina, Messico, Egitto, Sudafrica e Brasile.

Temporary Export Manager: un supporto operativo

Alessandro Cigala e Giacomo Viola di Inter.Mark hanno evidenziato l’importanza dei Temporary Export Manager (TEM). Figure che aiutano le imprese a entrare in mercati complessi come Stati Uniti e Africa. Grazie ai TEM, molte PMI sono riuscite a superare le barriere iniziali e consolidare la loro presenza internazionale. Le spese ammissibili per questi finanziamenti includono prestazioni professionali, attività di marketing, sviluppo digitale, certificazioni internazionali e viaggi di lavoro.

Opportunità nei mercati emergenti

L’evento ha offerto anche un approfondimento sui mercati emergenti, con un focus particolare sull’Africa.

Giacomo Viola ha illustrato le opportunità offerte da settori in crescita come lusso, costruzioni, alta tecnologia e automotive. Con una popolazione giovane e risorse naturali significative, l’Africa rappresenta un mercato vergine per molte industrie. Tuttavia, Viola ha evidenziato anche le difficoltà, come la scarsa disponibilità di partner commerciali affidabili, i costi elevati di viaggio e la necessità di formazione del personale locale.

Fiere e visibilità internazionale

Per facilitare l’espansione all’estero, le imprese possono accedere a finanziamenti agevolati per partecipare a fiere internazionali, anche virtuali. Le spese ammissibili includono l’affitto degli spazi espositivi, l’allestimento degli stand, servizi di promozione e viaggi per il personale. Questi strumenti aiutano a massimizzare la visibilità e a creare nuove opportunità di business.

Una rete di partnership per il successo internazionale

La collaborazione tra Make Group, SACE, Confimi Industria e Inter.Mark ha dimostrato quanto sia fondamentale creare una rete di supporto per le imprese italiane. Questo network offre un aiuto concreto per identificare mercati target, accedere a finanziamenti e sviluppare strategie operative con il supporto di esperti.

L’evento ha fornito strumenti pratici e indicazioni strategiche per affrontare l’export in modo strutturato e sicuro. Grazie al dialogo tra esperti, istituzioni e imprenditori, le aziende italiane possono contare su una rete solida per portare il Made in Italy nel mondo e cogliere nuove opportunità di crescita.

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy