www.make-consulting.it

Indice dei contenuti

Ricerca e sviluppo per PMI – Regione Veneto

La Regione Veneto ha approvato un bando per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che intendono investire in attività di Ricerca e Sviluppo o in Progetti di Innovazione. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per migliorare processi aziendali e sviluppare nuove tecnologie.

Entità del contributo

Il bando prevede un supporto economico significativo:

  • 40% a fondo perduto delle spese ammissibili.
  • La restante parte è finanziabile tramite un prestito agevolato, di cui il 70% a tasso zero e il restante 30% con un normale finanziamento bancario.

Tipologie di progetti finanziabili

Il bando si articola in due linee principali:

  • Linea A: Ricerca e Sviluppo
  • Linea B: Progetti di Innovazione

Progetti di Ricerca e Sviluppo (Linea A)

Le attività ammesse includono:

  • Ricerca industriale: ad esempio, studi finalizzati a creare nuovi prodotti, processi o servizi.
  • Prototipi e test: realizzazione di prototipi o linee pilota per verificare nuove tecnologie.
  • Sviluppo sperimentale: utilizzo di conoscenze esistenti per migliorare prodotti o processi già in uso.

Progetti di Innovazione (Linea B)

Sono inclusi interventi volti a migliorare l’efficienza aziendale, come:

  • Innovazione nei processi: introduzione di metodi di produzione o distribuzione più efficienti.
  • Innovazione organizzativa: implementazione di nuove tecnologie o modelli gestionali per ottimizzare il lavoro.

Spese ammissibili

Ecco alcuni esempi delle spese coperte dal bando:

  • Per la Linea A: stipendi di ricercatori, utilizzo di macchinari e attrezzature, consulenze scientifiche, costi per brevetti.
  • Per la Linea B: personale qualificato, consulenze tecniche, costi per proteggere proprietà intellettuale (brevetti e marchi).

Nota importante: tutti i progetti devono rispettare il principio di sostenibilità economica e ambientale, secondo il criterio DNSH (Do No Significant Harm).

Come presentare la domanda

Le domande possono essere presentate online tramite il portale di Veneto Innovazione. Il bando rimane aperto fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Incentivi per impianti termici civili – Regione Veneto

La Regione Veneto ha lanciato un bando per sostenere le PMI che desiderano sostituire vecchi impianti termici con sistemi più efficienti e rispettosi dell’ambiente.

Entità del contributo

Il bando offre un contributo massimo di 80.000 euro, coprendo fino al 65% delle spese totali. Questo incentivo può essere combinato con il Conto Termico del GSE.

Progetti ammissibili

Sono finanziabili tre tipologie di interventi:

  • Nuovi generatori a biomassa: sostituzione di vecchi impianti con classificazione ambientale pari o inferiore a 3 stelle.
  • Generatori avanzati a biomassa: impianti con requisiti tecnici specifici per migliorare l’efficienza energetica.
  • Pompe di calore: ideali per sostituire impianti alimentati a gasolio o biomassa.

Spese ammissibili

Il bando copre costi come:

  • Smontaggio e smaltimento dei vecchi impianti.
  • Fornitura e installazione dei nuovi generatori o pompe di calore.
  • Lavori idraulici e murari necessari per completare l’intervento.
  • Consulenze tecniche legate al progetto.

Come presentare la domanda

Le domande possono essere inviate esclusivamente online dal 21 gennaio al 20 marzo 2025. È importante verificare che i requisiti tecnici degli impianti siano conformi a quanto richiesto dal bando.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy