www.make-consulting.it

Indice dei contenuti

Bando Transizione ecologica organismi culturali e creativi

La DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha stanziato più di 19 milioni a sostegno delle micro e piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi. 

Si tratta di un’agevolazione concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, in regime “de minimis”, pari all’80% delle spese considerate ammissibili, fino ad un massimo di 75.000€.

Per il presente bando sono ritenuti ammissibili progetti relativi ai seguenti ambiti:

  • Musica;
  • audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia);
  • moda;
  • architettura e design;
  • arti visive (inclusa fotografia);
  • spettacolo dal vivo e festival;
  • patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi archivi, biblioteche e musei);
  • artigianato artistico;
  • editoria, libri e letteratura;
  • area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati).

I progetti presentati potranno fare riferimento a partnership con soggetti terzi, non partecipanti all’avviso come soggetti realizzatori, che facilitino il raggiungimento delle finalità indicate.

Le domande potranno essere presentate in via telematica a partire dalle 12:00 del giorno 11 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 12 luglio 2023. Il contributo sarà concesso sulla base di

una procedura valutativa con procedimento a graduatoria, la cui soglia minima per l’accesso al contributo è pari a 22 punti. 

Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive

In apertura i termini per presentare domanda relativamente alla richiesta del credito d’imposta per investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche. Il credito d’imposta ammonta al 50% delle spese effettuate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, fino ad un massimo di 10.000€, in sponsorizzazioni a favore di società sportive professionistiche e società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI.

I soggetti beneficiari del credito possono essere lavoratori autonomi, imprese o enti non commerciali.

La domanda dovrà essere presentata telematicamente, tramite l’apposito portale messo a disposizione dal Dipartimento per lo Sport. La compilazione della domanda è possibile previa creazione di un profilo autorizzativo sul portale del Dipartimento per lo Sport. 

Il bonus sponsorizzazioni può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite il modello F24.

Bando per il consolidamento delle start-up innovative – Regione Veneto

La Regione Veneto ha emesso un bando per il conferimento di contributi a tutte le micro e piccole imprese rientranti nella definizione di start-up innovative e aventi una unità operativa in Veneto. Trattasi di contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili relative al progetto presentato rientranti tra i 50.000 e i 150.000€. 

Sono ammissibili interventi funzionali alle start-up innovative in uno dei seguenti livelli di “Investment Readiness Level”:

  • Validazione del prodotto/servizio in ambiente simulato o reale tramite il coinvolgimento di un campione di utenti;
  • Validazione delle Value Proposition del modello di business, delle relazioni con i clienti, dei canali di distribuzione e dei segmenti di clientela;
  • Validazione dell’efficacia del prototipo di prodotto/servizio con dimostrazione su larga scala, in ambiente operativo reale, o con il coinvolgimento di un’ampia selezione di utenti finali.

Tra le spese ammissibili, oltre agli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali, sono previste le spese per consulenze specialistiche, spese per garanzie bancarie, spese di personale e spese generali. L’assegnazione del contributo avviene tramite graduatoria ed è possibile presentare domanda dal 16 maggio al 20 luglio 2023.

Bando contributi a sostegno delle mamme imprenditrici per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro – Camera di commercio di Padova

La Camera di Commercio di Padova, su proposta del Comitato Imprenditoria femminile, ha messo a disposizione fondi per concedere contributi a fondo perduto, a favore di micro, piccole e medie imprese con sede nella provincia di Padova e con la presenza di donne imprenditrici con figli di età fino ai 6 anni, per sostenere le spese necessarie alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. 

Il contributo è pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, con un minimo di 2.000€ e un massimo di 10.000€ di spese rendicontate.

Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute a partire dal 01/01/2023 e fino al 31/12/2023 relativamente:

  • All’inserimento in azienda di risorse umane per far fronte alla minore presenza in azienda della mamma imprenditrice; 
  • Alle spese sostenute per attivare una postazione di telelavoro presso l’abitazione dell’imprenditrice (non sono ammissibili spese per cellulari o tablet); 
  • All’inserimento di figure professionali che possano sostituire o integrare l’apporto lavorativo dell’imprenditrice;
  • Alle azioni di formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice;
  • Alle spese per il funzionamento di scuole dell’infanzia, asili nido o micronidi aziendali, costituiti presso le aziende in cui l’imprenditrice lavora, per bambini fino ai 6 anni di età compiuti;
  • Alle spese per il supporto domiciliare a favore dei minori a favore di minori affetti da gravi patologie, figli di imprenditrici.

 Le domande di contributo devono essere presentate in modalità telematica dalle ore 10:00 del 05 giugno 2023 fino alle ore 19:00 del 26 giugno 2023.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy