www.make-consulting.it

Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili

Regione Veneto

La Regione Veneto ha stanziato 2 milioni di euro per la promozione delle PMI giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria e del commercio e servizi.

Sono  ammesse  alle  agevolazioni  le  micro,  piccole  e  medie  imprese, con unità produttiva in cui si realizza l’intervento in Veneto, che rientrano in una delle seguenti tipologie: 

  1. imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni; 
  2. società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni. 

Tali requisiti devono sussistere alla data del 2 febbraio 2024. 

Sono ammissibili le spese relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie: 

  1. macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature; 
  2. arredi nuovi di fabbrica; 
  3. negozi mobili; 
  4. autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale; 
  5. software, realizzazione di siti web e di e-commerce; 
  6. opere murarie e di impiantistica; 
  7. spese generali.

Viene concessa un’agevolazione nella forma di contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa rendicontata nel massimo di 51.000€, corrispondenti a una spesa massima di 170.000€ e nel limite minimo di 6.000€ corrispondenti a una spesa pari a 20.000€.

Il bando è a graduatoria e la domanda può essere compilata e presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 5 marzo 2024, fino alle ore 12.00 di martedì 19 marzo 2024.

Ottieni l’agevolazione

 

Veneto Sviluppo – fondo di rotazione per le PMI

Sono ancora presenti fondi relativamente alle agevolazioni per investimenti e fabbisogno finanziario messe a disposizione da Veneto Sviluppo.

L’agevolazione prevede finanziamenti a tasso agevolato dedicati sia a investimenti sia al supporto finanziario, con importi che vanno da 20.000€ fino a 350.000€ e con una durata massima di 60 mesi.

Le caratteristiche delle operazioni ammesse sono le seguenti: 

  • Iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti: investimenti immobiliari, investimenti mobiliari, immobilizzazioni immateriali e spese tecniche.
  • Interventi di supporto finanziario: ricapitalizzazione aziendale, riequilibrio finanziario aziendale, consolido passività bancarie a breve, operazioni di supporto finanziario a fronte di: crediti maturati e scaduti verso le Pubbliche Amministrazioni, rimborsi di finanziamenti a medio lungo termine a fronte di investimenti aziendali, anticipazioni a fronte di uno o più ordini accettati e/o contratti di fornitura di beni e/o servizi.

Per ciascun tipo di intervento vengono definiti  importi minimi e massimi da poter richiedere ad agevolazione. Il tasso del finanziamento è pari a: 50% a tasso zero su provvista Veneto Sviluppo e 50% a tasso “convenzionato” (Euribor + max 5 punti di spread) su provvista banca.

Entrambe le misure i finanziamenti agevolati sono erogati da banche convenzionate con Veneto Sviluppo.

 

Rientri in questi ambiti di applicazione e vuoi beneficiare di contributi e agevolazioni? 

Compila il seguente form, ci occuperemo noi di tutto il necessario per presentare la tua domanda e farti ottenere i contributi e agevolazioni a cui hai diritto.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy