www.make-consulting.it

Bando internazionalizzazione PMI: Progetti Integrati di Filiera

La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito della strategia POR FESR 2021-2027, volto a supportare i progetti di internazionalizzazione delle PMI, in particolare nei settori “Casa” e “Moda”. Le imprese ammissibili sono identificate da specifici codici ATECO, che rappresentano i comparti della costruzione di immobili e della produzione di abbigliamento.

Questo bando si distingue per la sua struttura innovativa, articolata in due fasi:

  • Fase I: le imprese selezionate riceveranno una serie di servizi gratuiti erogati dalla Regione Veneto, volti all’internazionalizzazione. Questi includono:
    • Assessment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese
    • Seminari informativi online
    • Formazione specifica
    • Partecipazione congiunta a fiere/eventi internazionali e missioni
    • Definizione di una strategia di internazionalizzazione (propedeutica alla Fase II)
  • Fase II: riguarda la realizzazione concreta del progetto di internazionalizzazione, finanziando spese come:
    • Consulenze specialistiche (studi di fattibilità, analisi di mercato, soluzioni specifiche)
    • Costi per certificazioni internazionali
    • Registrazione di marchi, licenze, know-how, disegni e modelli all’estero
    • Sviluppo di siti web e sistemi di e-commerce
    • Promozione e marketing sui mercati esteri
    • Partecipazione a fiere internazionali e apertura di showroom all’estero
    • Spese di incoming (vitto, alloggio per soggetti esteri)
    • Spese generali (7% della spesa ammissibile)

Per la Fase II, il contributo massimo è di €15.500.

Ottieni l’agevolazione

 

Incentivi per il sostegno all’occupazione 2024 – CCIAA Verona

La Camera di Commercio di Verona ha stanziato €150.000 per le micro, piccole e medie imprese che assumono personale nel 2024. Il bando è a sportello e prevede un contributo a fondo perduto per incentivare l’inserimento di nuove figure professionali. I dettagli dell’incentivo sono i seguenti:

  • €800 per:
    • 1 tirocinante extracurriculare
    • 1 soggetto con contratto di apprendistato
    • 1 soggetto con contratto a tempo determinato (durata minima di 3 mesi)
  • €1.600 per:
    • Più tirocinanti extracurriculari
    • Più soggetti con contratto di apprendistato o tempo determinato (durata minima di 3 mesi)
    • 1 soggetto con contratto a tempo indeterminato
  • €3.200 per:
    • Più soggetti con contratto a tempo indeterminato

Inoltre, è previsto un bonus di €200 per l’inserimento di soggetti diversamente abili, indipendentemente dal numero di persone assunte, e un ulteriore contributo di €100 per le imprese con Rating di Legalità.

Le domande possono essere presentate online dalle 9:00 del 7 ottobre 2024 fino alle 16:00 del 14 ottobre 2024.

Ottieni l’agevolazione

 

Industria 5.0 – Risparmio energetico: processo o struttura produttiva?

Con la Circolare Operativa n. 25877 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è completata la disciplina del Piano Transizione 5.0, che finanzia progetti mirati alla riduzione dei consumi energetici.

Per accedere all’agevolazione, è necessario dimostrare un risparmio energetico di almeno 3% per la struttura produttiva o di almeno 5% per il processo interessato dall’investimento. Questo risparmio deve essere certificato prima e dopo l’intervento, attraverso specifiche misurazioni.

Il risparmio può essere calcolato in due modi:

  • Sulla struttura produttiva: considerando l’intero edificio o impianto produttivo.
  • Sul processo produttivo: si misura il risparmio ottenuto esclusivamente sul processo che trasforma l’input in output.

In alcuni casi, come per nuove imprese o cambiamenti recenti nella struttura produttiva, il calcolo può basarsi su stime di mercato o dati tecnici dei macchinari, come potenza ed efficienza.

È importante che le misurazioni siano eseguite da un professionista abilitato, che seguirà le normative per certificare il risparmio energetico ottenuto grazie agli investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali.

 

Rientri in questi ambiti di applicazione e vuoi beneficiare di contributi e agevolazioni? 

Compila il seguente form, ci occuperemo noi di tutto il necessario per presentare la tua domanda e farti ottenere i contributi e agevolazioni a cui hai diritto.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il tuo ufficio è un caos? Come eliminare sprechi e ritardi con il Lean Office

    Indice dei contenuti Problema Le attività amministrative e gestionali della tua azienda sono lente e piene di passaggi inutili, causando: ritardi nei pagamenti errori nelle commesse una mole di lavoro sempre crescente Soluzione Il Lean Office applica i principi della Lean Manufacturing agli uffici aziendali, eliminando sprechi e migliorando l’efficienza del personale. Dall’ottimizzazione dei processi […]

    Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati

    Indice dei contenuti Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve fare cosa e che i processi interni sono lenti […]

    Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti

    La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell’ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli operatori sono addestrati a eseguire attività di base di manutenzione come la pulizia, la lubrificazione, il controllo e le piccole riparazioni, […]

    Dall’Errore Zero all’Efficienza Ottimizzata: Il Metodo Poka-Yoke per una Lean Management vincente

    Nel contesto competitivo attuale, le aziende orientate all’eccellenza operativa devono adottare strategie proattive per garantire qualità, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza. Il Lean Management, basato sul miglioramento continuo e sull’eliminazione di attività senza valore, è un approccio chiave in questo percorso. Tra i suoi strumenti più efficaci c’è il Poka-Yoke, un sistema progettato per […]

    OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva

    L’efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l’OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l’efficienza operativa durante il tempo pianificato di produzione. OAE: valuta la disponibilità teorica dell’impianto su base annuale, includendo tutti i potenziali periodi […]

    I 7 strumenti della qualità

    Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni ’50 da Kaoru Ishikawa, uno dei pionieri del Total Quality Management (TQM), e sono particolarmente efficaci per risolvere problemi complessi […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy