www.make-consulting.it

Bando internazionalizzazione PMI: Progetti Integrati di Filiera

La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito della strategia POR FESR 2021-2027, volto a supportare i progetti di internazionalizzazione delle PMI, in particolare nei settori “Casa” e “Moda”. Le imprese ammissibili sono identificate da specifici codici ATECO, che rappresentano i comparti della costruzione di immobili e della produzione di abbigliamento.

Questo bando si distingue per la sua struttura innovativa, articolata in due fasi:

  • Fase I: le imprese selezionate riceveranno una serie di servizi gratuiti erogati dalla Regione Veneto, volti all’internazionalizzazione. Questi includono:
    • Assessment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese
    • Seminari informativi online
    • Formazione specifica
    • Partecipazione congiunta a fiere/eventi internazionali e missioni
    • Definizione di una strategia di internazionalizzazione (propedeutica alla Fase II)
  • Fase II: riguarda la realizzazione concreta del progetto di internazionalizzazione, finanziando spese come:
    • Consulenze specialistiche (studi di fattibilità, analisi di mercato, soluzioni specifiche)
    • Costi per certificazioni internazionali
    • Registrazione di marchi, licenze, know-how, disegni e modelli all’estero
    • Sviluppo di siti web e sistemi di e-commerce
    • Promozione e marketing sui mercati esteri
    • Partecipazione a fiere internazionali e apertura di showroom all’estero
    • Spese di incoming (vitto, alloggio per soggetti esteri)
    • Spese generali (7% della spesa ammissibile)

Per la Fase II, il contributo massimo è di €15.500.

Ottieni l’agevolazione

 

Incentivi per il sostegno all’occupazione 2024 – CCIAA Verona

La Camera di Commercio di Verona ha stanziato €150.000 per le micro, piccole e medie imprese che assumono personale nel 2024. Il bando è a sportello e prevede un contributo a fondo perduto per incentivare l’inserimento di nuove figure professionali. I dettagli dell’incentivo sono i seguenti:

  • €800 per:
    • 1 tirocinante extracurriculare
    • 1 soggetto con contratto di apprendistato
    • 1 soggetto con contratto a tempo determinato (durata minima di 3 mesi)
  • €1.600 per:
    • Più tirocinanti extracurriculari
    • Più soggetti con contratto di apprendistato o tempo determinato (durata minima di 3 mesi)
    • 1 soggetto con contratto a tempo indeterminato
  • €3.200 per:
    • Più soggetti con contratto a tempo indeterminato

Inoltre, è previsto un bonus di €200 per l’inserimento di soggetti diversamente abili, indipendentemente dal numero di persone assunte, e un ulteriore contributo di €100 per le imprese con Rating di Legalità.

Le domande possono essere presentate online dalle 9:00 del 7 ottobre 2024 fino alle 16:00 del 14 ottobre 2024.

Ottieni l’agevolazione

 

Industria 5.0 – Risparmio energetico: processo o struttura produttiva?

Con la Circolare Operativa n. 25877 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è completata la disciplina del Piano Transizione 5.0, che finanzia progetti mirati alla riduzione dei consumi energetici.

Per accedere all’agevolazione, è necessario dimostrare un risparmio energetico di almeno 3% per la struttura produttiva o di almeno 5% per il processo interessato dall’investimento. Questo risparmio deve essere certificato prima e dopo l’intervento, attraverso specifiche misurazioni.

Il risparmio può essere calcolato in due modi:

  • Sulla struttura produttiva: considerando l’intero edificio o impianto produttivo.
  • Sul processo produttivo: si misura il risparmio ottenuto esclusivamente sul processo che trasforma l’input in output.

In alcuni casi, come per nuove imprese o cambiamenti recenti nella struttura produttiva, il calcolo può basarsi su stime di mercato o dati tecnici dei macchinari, come potenza ed efficienza.

È importante che le misurazioni siano eseguite da un professionista abilitato, che seguirà le normative per certificare il risparmio energetico ottenuto grazie agli investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali.

 

Rientri in questi ambiti di applicazione e vuoi beneficiare di contributi e agevolazioni? 

Compila il seguente form, ci occuperemo noi di tutto il necessario per presentare la tua domanda e farti ottenere i contributi e agevolazioni a cui hai diritto.

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy