www.make-consulting.it

Nel mondo del lavoro in continua evoluzione, la formazione continua è diventata una necessità. Ma spesso le aziende, soprattutto le PMI, rinunciano a formare i propri dipendenti per motivi economici. È qui che entra in gioco la formazione finanziata, uno strumento strategico che consente alle imprese di formare gratuitamente i propri collaboratori, grazie a fondi pubblici o paritetici.

Indice dei contenuti

Che cos’è la formazione finanziata?

La formazione finanziata è un insieme di iniziative formative finanziate da Enti pubblici (come Regioni, Stato, Unione Europea) o da Fondi Interprofessionali. Questi ultimi sono organismi promossi dalle parti sociali (associazioni datoriali e sindacati) che raccolgono e gestiscono risorse economiche per finanziare percorsi formativi destinati alle imprese iscritte.

In poche parole, le aziende possono accedere a corsi di formazione senza costi aggiuntivi, migliorando le competenze dei propri dipendenti e aumentando la competitività sul mercato.

Come funziona?

Le iniziative promosse da Enti pubblici sono generalmente molto semplici da cogliere: è sufficiente individuare il bando che offra il finanziamento sulla giusta tematica e affidarsi ad un ente formativo in grado di occuparsi della progettazione, gestione e rendicontazione della pratica.

Per quanto concerne i Fondi Interprofessionali:

  1. L’azienda si iscrive a un Fondo Interprofessionale adeguato alla sua dimensione e alle sue esigenze. L’adesione è gratuita e non comporta alcun onere aggiuntivo.
  2. Una volta iscritta, l’azienda può:
    • Partecipare a bandi di finanziamento per piani formativi.
    • Proporre progetti personalizzati in base ai propri fabbisogni.
    • Accedere a voucher formativi, soprattutto per le microimprese.
  3. I corsi possono riguardare vari ambiti: sicurezza sul lavoro, digitalizzazione, soft skills, lingue straniere, gestione aziendale, sostenibilità, e molto altro.

A chi si rivolge?

  • Imprese di ogni dimensione, con priorità spesso per PMI.
  • Dipendenti assunti con contratto a tempo determinato o indeterminato.
  • In alcuni casi, anche dirigenti o apprendisti, a seconda del fondo e del progetto.

I vantaggi della formazione finanziata

  1. Zero costi per l’impresa: i corsi sono completamente coperti dal fondo.
  2. Flessibilità: è possibile progettare percorsi formativi su misura.
  3. Aggiornamento continuo: utile per stare al passo con le evoluzioni tecnologiche e normative.
  4. Crescita delle competenze: migliora la produttività e il benessere in azienda.
  5. Accesso facilitato anche per le micro e piccole imprese.

Come iniziare?

Per sfruttare questa opportunità, è consigliabile:

  • Verificare a quale Fondo Interprofessionale si è già iscritti (o procedere all’iscrizione).
  • Affidarsi a un ente di formazione certificato, che possa supportare l’azienda nella progettazione, gestione e rendicontazione del piano formativo.
  • Rimanere aggiornati sui bandi aperti o sulle linee di finanziamento attive.

Conclusione

La formazione finanziata è un’occasione preziosa per investire nel capitale umano senza gravare sul bilancio aziendale e Make Group ti può aiutare a sfruttarla. Le risorse ci sono: il segreto è saperle cogliere.

Contattaci per saperne di più.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy