www.make-consulting.it

Il credito d’imposta formazione consente di finanziare totalmente programmi di formazione, processi di trasformazione tecnologica e digitale creando e consolidando competenze in azienda. Scopri il periodo di validità e i dettagli in questo post.

Indice dei contenuti

Cos’é il credito di Imposta

Il Credito d’imposta è una somma che un contribuente vanta nei confronti dell’Erario. Questa situazione può verificarsi quando:

  • ci sono dei versamenti in eccesso rispetto al reale debito fiscale come ad esempio maggiori acconti Irpef rispetto al debito fiscale risultante dal 730
  • ci sono specifici meccanismi tributari indispensabili per la funzionalità di specifiche imposte come ad esempio la rivalsa e detrazione dell’IVA;
  • sono previste particolari agevolazioni, riconosciute con la formula del credito d’imposta (ed è il caso di cui trattiamo in questo articolo)

Tale credito può essere utilizzato:

  • tramite rimborso oppure scomputandolo direttamente nella dichiarazione, sottraendo al debito annuale il relativo credito d’imposta;
  • tramite l’istituto della compensazione.

Una tra le misure più interessanti è stata quella a favore delle imprese che avevano effettuato investimenti in attività di ricerca e sviluppo negli anni 2015-2020. Ma la cosa più interessante è che la Legge di Bilancio 2021 ha esteso i benefici del credito d’imposta formazione 4.0 anche per le spese sostenute nel corso del 2021 – 2022: una grande opportunità per  le PMI di realizzare un programma di formazione e consulenza per innovare, creare efficienza, organizzare e sviluppare le aziende, “a costo zero”.

Caratteristiche dell’incentivo formazione 4.0

  • Utilizzabile da tutte le imprese
  • Non soggetto a pre-autorizzazione/approvazione, ma «automatico»
  • Possibilità di recupero dei costi del personale dipendente
  • Ottenibile dall’anno fiscale successivo alla conclusione delle spese
  • Valido dall’esercizio 2015 al 2020

Chi può beneficiare dell’agevolazione del credito d’imposta per la formazione 4.0

Tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti di ricerca e sviluppo.

  1. Imprese residenti nel territorio dello stato
  2.  Stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di impese non residenti
  3. Enti non commerciali con riferimento all’attività commerciale eventualmente esercitata
  4.  Imprese agricole che determinano reddito agrario
  5. Consorzi
  6.  Reti di imprese (sia soggetto, sia contratto)Soggetti che intraprendono attività anche a parte dal periodo successivo al 31.12.2014.

Il credito d’imposta formazione esteso al 2021-2022  finanzia gli investimenti per la formazione in ottica industria 4.0, in particolare:

  • Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro annui
  • Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro annui
  • Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Non possono invece beneficiare dell’agevolazione i titolari di reddito di lavoro autonomo (professionisti) e gli enti non commerciali.

Gli Importi del Credito d’Imposta

Limite minimo: 30.000 €. Il credito di imposta potrà essere calcolato e utilizzato su una spesa complessiva di almeno 30.000 euro per investimenti in ricerca e sviluppo effettuata in ciascun periodo d’imposta in relazione al quale si intende fruire dell’agevolazione. Limite massimo: 40 milioni di €, anche se la normativa lo identifica  in termini di credito:  Il credito d’imposta spetta fino a un importo massimo annuale di 20 milioni per ciascun beneficiario .

Quali sono i costi che si possono recuperare 

Per approfondire le Spese ammissibili al credito d’imposta formazione 4.0, sapere quali sono i Soggetti abilitati all’erogazione di attività , conoscere i Temi formativi e di consulenza che rientrano nel credito d’imposta formazione 4.0, sapere Come fare per beneficiare delle agevolazioni e leggere le testimonianze di chi l’ha già provato, ti invitiamo a leggere il nostro articolo Credito d’imposta formazione 2021-2022: finanzia formazione e consulenza della tua PMI credito d'imposta Se vuoi anche tu migliorare e innovare cogli questa opportunità. Make Consulting ti saprà dare tutto il supporto necessario per consentirti di beneficiare dell’agevolazione. Contattaci ora  info@make-consulting.it

    Vuoi ottenere anche tu più risultati dalla tua azienda?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Innovation Factory Cartoveneta: Approfondimento sul futuro dell’industria

    Il 13 novembre 2024, presso la sede di Cartoveneta a Scorzè (VE), si è tenuto l’evento esclusivo Innovation Factory Cartoveneta: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Rivolto a imprenditori e manager, l’incontro ha messo in evidenza l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve cruciali per affrontare le sfide del mercato odierno. […]

    Delegare con Successo: Strategie per una Leadership Efficace

    Delegare significa assegnare a un’altra persona o gruppo il compito di portare a termine un’attività, pur mantenendo la responsabilità ultima dei risultati. Questo processo non riguarda solo il trasferimento dell’esecuzione del compito, ma richiede un delicato equilibrio tra autonomia e controllo. Indice dei contenuti Il Fulcro della Delega: La Responsabilità Un’efficace delega combina autonomia e […]

    Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione

    Indice dei contenuti Generare Creatività per Nutrire Sinergia e Innovazione In un contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di generare creatività è fondamentale. Non si tratta solo di innovare, ma di creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente incoraggiato a contribuire e a condividere idee. La Creatività come Motore di […]

    Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato

    Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato. Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide […]

    Make Group all’evento Confimi Industria Cremona

    Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere decisioni condivise, sviluppare nuove idee o risolvere problemi: queste sono attività quotidiane in ogni azienda. In tali contesti, indipendentemente dal livello di seniority, è fondamentale saper coordinare le informazioni, argomentare con chiarezza gli obiettivi, orientare il dialogo e, quando necessario, guidare la decisione […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy