L’efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l’OAE (Overall Availability Efficiency).
- OEE: misura l’efficienza operativa durante il tempo pianificato di produzione.
- OAE: valuta la disponibilità teorica dell’impianto su base annuale, includendo tutti i potenziali periodi di operatività.
Questi indicatori offrono dati preziosi per prendere decisioni strategiche e operative.
Indice dei contenuti
Gli indicatori di miglioramento: OEE e OAE
L’OEE e i suoi tre componenti
L’OEE calcola la percentuale di tempo in cui un impianto è produttivo rispetto al tempo disponibile, considerando tre fattori:
- Disponibilità: tempo operativo effettivo rispetto al tempo pianificato.
- Prestazioni: velocità effettiva di produzione rispetto alla massima teorica.
- Qualità: rapporto tra prodotti conformi e totale prodotto.
Un valore OEE del 100% indica che l’impianto lavora al massimo delle sue possibilità, senza fermate o sprechi.
L’OAE e la disponibilità potenziale
L’OAE estende il concetto di OEE considerando la disponibilità totale teorica su 365 giorni. È utile per aziende che vogliono analizzare la capacità produttiva su lungo periodo, considerando anche periodi di fermo.
Confronto tra OEE e OAE
Aspetto | OEE | OAE |
---|---|---|
Approccio temporale | Basato sul tempo pianificato di produzione | Considera la disponibilità teorica dell’impianto su tutto l’anno |
Obiettivo | Monitorare l’efficienza operativa giornaliera | Valutare l’utilizzo complessivo degli impianti su base annua |
Livello di dettaglio | Analisi dettagliata (disponibilità, prestazioni, qualità) | Visione globale dell’effettivo utilizzo dell’impianto |
Utilità | Migliorare l’efficienza a breve termine | Pianificare strategie di lungo periodo |
Esempio pratico: OEE e OAE in un impianto manifatturiero
Immaginiamo un impianto che lavora su tre turni da 16 ore al giorno e chiude per 20 giorni all’anno per manutenzione.
Calcolo dell’OEE
- Disponibilità: 87,5% (tempo operativo – fermo macchina)
- Prestazioni: 90% (velocità di produzione rispetto alla massima teorica)
- Qualità: 95% (prodotti conformi rispetto al totale)
OEE = 87,5% × 90% × 95% = 74,8%
Calcolo dell’OAE
- Tempo operativo annuale: 5.520 ore
- Tempo totale disponibile: 8.760 ore
OAE = 5.520 / 8.760 = 63%
Come usare OEE e OAE per migliorare la produzione
L’OEE e l’OAE offrono una visione integrata e approfondita dell’efficienza degli impianti produttivi.
- A breve termine: Ridurre inefficienze operative, guasti e scarti grazie all’OEE.
- A lungo termine: Ottimizzare la pianificazione della produzione e valutare investimenti con l’OAE.
Utilizzati insieme, questi indicatori supportano decisioni operative e strategiche, permettendo alle aziende di ottimizzare l’uso degli impianti e garantire una produzione continua e di qualità.