www.make-consulting.it

Indice dei contenuti

Brevetti+ Disegni+ Marchi+

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma i 3 bandi che finanziano aziende per i progetti di valorizzazione sul mercato di un proprio brevetto per invenzione industriale, uno o più disegni e modelli depositati o il proprio marchio. Questi bandi sono presentati insieme dal Ministero, ma con procedure, contributi e spese ammissibili differenti. Si tratta di bandi a sportello, con un click day per richiedere il contributo. In particolare:

  • Click day bando Brevetti+: 29 ottobre 2024 alle ore 12:00
  • Click day bando Disegni+: 12 novembre 2024 alle ore 12:00
  • Click day bando Marchi+: 26 novembre 2024 alle ore 12:00

Brevetti+

Questo bando finanzia l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica del brevetto per invenzione industriale, che dev’essere stato depositato successivamente al 1° gennaio 2023.

I servizi specialistici possono riguardare:

  • Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione dell’invenzione brevettata (studi di fattibilità, progettazione produttiva, prototipazione, certificazioni…)
  • Organizzazione e sviluppo (analisi di mercato, strategia di comunicazione e promozione…)
  • Trasferimento tecnologico (predisposizione di accordi di concessione in licenza del brevetto, contratti di collaborazione con università/istituti di ricerca…)

Il contributo a fondo perduto è concesso in misura dell’80% delle spese, fino ad un massimo di €140.000.

Disegni+

Questo bando finanzia progetti della durata massima di 9 mesi per la valorizzazione dei disegni e modelli registrati a partire dal 1° gennaio 2022.

Sono ammissibili le spese per l’acquisto di servizi specialistici esterni, sostenute dopo la presentazione della domanda, che riguardino:

  • Realizzazione di prototipi relativi al disegno/modello registrato
  • Realizzazione di stampi relativi al disegno/modello registrato
  • Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello registrato
  • Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale
  • Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato…)
  • Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione o per accordi di licenza relativi al disegno/modello registrato

Il contributo a fondo perduto è concesso in misura dell’80% delle spese, fino ad un massimo di €60.000.

Marchi+

Questo bando finanzia l’acquisto di servizi specialistici esterni volti alla registrazione del marchio presso gli enti internazionali (EUIPO o OMPI) e il rimborso delle tasse di deposito. Il marchio deve essere registrato a partire dal 1° gennaio 2021.

Per questo bando sono previste due misure di agevolazione:

  • Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni. Contributo a fondo perduto per l’80% delle spese ammissibili, fino ad un massimo complessivo per marchio di €6.000,00.
  • Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni. Contributo a fondo perduto per il 90% delle spese ammissibili, fino ad un massimo complessivo per marchio di €9.000,00.

Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al valore complessivo massimo di €25.000,00.

Ottieni l’agevolazione

 

Bando transizione digitale e green settore moda

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato dei contributi straordinari per le Micro, Piccole e Medie imprese del settore moda che investono in progetti volti alla transizione green delle aziende.

Sono ammissibili al bando le seguenti spese:

  • Attività di formazione del personale per acquisizione o consolidamento di competenze
  • Implementazione delle tecnologie 4.0 per lo sviluppo di processi aziendali o di prodotti innovativi
  • Supporto all’ottenimento di certificazioni in materia ambientale
  • Servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA)

Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 50%, fino a un massimo di €60.000.

 

Contributi imprese autotrasporto per investimenti in veicoli ad elevata sostenibilità

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha attivato incentivi straordinari per le imprese nel settore dell’autotrasporto per conto terzi per l’acquisto di veicoli commerciali ad alta sostenibilità. Le misure del bando includono:

  • Misura A: Contributo da €1.000 fino a un massimo di €24.000 per acquisto o leasing di automezzi nuovi, alimentati a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida o elettrica. Contributo fino a €15.000 per rottamazione contestuale di un altro veicolo.
  • Misura B: Contributo da €3.000 a €30.000 per radiazione e rottamazione con acquisto o leasing di veicoli di classe Euro VI step E.
  • Misura C: Contributo a fondo perduto per acquisizione o leasing di rimorchi o semirimorchi con dotazioni innovative. Il contributo è di €3.000, aumenta a €5.000 per le PMI.

Ottieni l’agevolazione

 

SIMEST, misura “Africa”

SIMEST introduce una nuova misura volta a rafforzare le imprese italiane e gli investimenti nel continente africano. I requisiti per l’accesso includono:

  • Essere stabilmente presente o esportare/approvvigionarsi nel continente africano con un export pari ad almeno il 5% del fatturato o esportare verso il continente africano per almeno il 2% del fatturato.
  • Spese per investimenti patrimoniali, tecnologie hardware/software, sostenibilità ambientale e sociale.
  • Spese per consulenze specializzate, studi di fattibilità, piani promozionali, spese logistiche.

SIMEST riconosce un finanziamento agevolato del 90% dell’investimento, di cui il 50% è a fondo perduto.

 

Rientri in questi ambiti di applicazione e vuoi beneficiare di contributi e agevolazioni? 

Compila il seguente form, ci occuperemo noi di tutto il necessario per presentare la tua domanda e farti ottenere i contributi e agevolazioni a cui hai diritto.

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy