www.make-consulting.it

Lo scorso 22 ottobre 2024, presso la sede di Deimos Srl a Borgo Valbelluna, si è svolto l’evento esclusivo Innovation Factory Deimos: Innovare per Vincere le Sfide del Mercato.

Questo appuntamento, riservato a imprenditori e manager, ha messo in luce l’importanza dell’innovazione dei processi e del miglioramento organizzativo come leve fondamentali per affrontare le sfide del mercato attuale. Il format dell’evento è una continuazione della serie di successi del Make Innovation Tour, che negli anni ha ospitato numerose aziende eccellenti, rappresentando case study da far conoscere per dimostrare come sia possibile fare imprenditoria creando valore sia per le aziende che per le persone.

L’Innovation Factory si propone di continuare questa missione, integrando temi chiave e anticipando le tendenze future. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire argomenti rilevanti, come il passaggio da azienda terzista a produttore, un cambiamento che molte imprese ambiscono a realizzare.

Durante l’evento Innovation Factory Deimos

Deimos, specializzata nella lavorazione del metallo, ha saputo compiere con successo questa evoluzione strategica. Da alcuni anni, l’azienda ha intrapreso il percorso per realizzare il suo sogno: creare una linea di prodotti a marchio proprio. Così nasce Fògher, una linea di cucine da esterno e macchine-barbecue di alta qualità, che rappresenta un marchio totalmente made in Italy.

Questo progetto ha permesso a Deimos di diversificare la propria offerta e ha messo in luce l’importanza della trasformazione organizzativa supportata da Make Group, il cui progetto di consulenza è attivo dal 2022 e continua a evolversi, fornendo supporto strategico e operativo. A questo si aggiunge il supporto di Make Finance, che dal 2021 ha permesso all’azienda di intercettare e usufruire di diverse agevolazioni e contributi a supporto degli investimenti, ma anche nel recupero di costi operativi intrinseci nell’attività d’impresa.

Il miglioramento organizzativo è stato un elemento cruciale in questo percorso di innovazione. Durante l’evento, i relatori hanno discusso di come l’integrazione di metodologie agili e strumenti pratici abbia permesso di affrontare con successo questa transizione. La capacità di adottare un approccio sistematico all’innovazione dei processi è stata evidenziata come un fattore chiave per migliorare l’efficienza e la qualità del servizio.

Il programma ha trattato in dettaglio temi come la trasformazione evolutiva da terzista a produttore, l’importanza dell’implementazione di tecnologie avanzate nel ripensare i processi aziendali, un’analisi dei metodi e strumenti per affrontare un progetto di miglioramento continuo e le tecniche pratiche per implementare cambiamenti efficaci nelle organizzazioni.

Raffaella Raveane, socia di Deimos, ha condiviso un’importante riflessione:

“L’approccio pragmatico di Make Group ci ha permesso di affrontare le resistenze interne e di promuovere un cambiamento culturale necessario per l’innovazione dei processi. Questo approccio ha garantito che i cambiamenti fossero percepiti come opportunità e non come imposizioni.”

Matteo Busato, CEO Make Group con Raffaela Raveane, Socia Deimos

L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di visitare lo stabilimento produttivo di Deimos, dove è stato possibile toccare con mano le implementazioni sviluppate nel progetto di riorganizzazione con Make Group, processi e metodologie riorganizzate che garantiscono alti livelli di efficienza. La visita ha messo in luce come la ristrutturazione dei processi aziendali non solo migliori i risultati, ma crei anche un ambiente di lavoro più soddisfacente e motivante.

Momenti di condivisione durante la visita allo stabilimento Deimos

Il focus sulla standardizzazione dei processi, insieme all’implementazione di metodologie di miglioramento continuo, è stato identificato come un fattore chiave per il successo.

“Riorganizzare i processi significa non solo aumentare la produttività, ma anche migliorare la qualità della vita lavorativa per il nostro personale”

ha commentato Matteo Busato, CEO di Make Group, evidenziando l’importanza di un ambiente di lavoro collaborativo.

L’evento si è concluso con una sessione di confronto, che ha permesso ai partecipanti di confrontarsi su esperienze comuni e di esplorare opportunità di collaborazione, offrendo spunti per sviluppare sinergie tra le aziende presenti e creando un’opportunità per future partnership.

Fabio Raveane, Socio Fondatore di Deimos durante la visita guidata allo stabilimento

Un format di grande Valore per le Imprese

L’incontro Innovation Factory ha dimostrato che l’innovazione dei processi e il miglioramento organizzativo sono fondamentali per affrontare le sfide del mercato. Make Group ha confermato il suo ruolo sempre più significativo tra le aziende del nord-est nel guidarle verso un futuro di successo, fornendo strategie concrete e un supporto pratico.

Le testimonianze dei partecipanti hanno evidenziato il valore dei contenuti trattati, rendendo l’evento un momento di grande importanza per il mondo imprenditoriale. Conclusasi con successo, l’iniziativa ha posto le basi per un rinnovato impegno verso l’innovazione come chiave per la competitività.

Make Group organizza periodicamente eventi esclusivi e webinar per imprenditori e manager, finalizzati alla condivisione delle migliori pratiche e alla diffusione della cultura della buona impresa e sulle più importanti opportunità offerte dalla finanza agevolata. Non perdere i prossimi appuntamenti in programma:

Cartoveneta Make Group ti invitano a partecipare ad un evento dedicato alle imprese che hanno come principale driver per la competitività l’innovazione.

Innovation Factory Cartoveneta è il format ideato in collaborazione con Make Group per venire a conoscenza di metodi e strumenti per organizzare al meglio processi, tecnologie, persone e risorse.

In tale occasione sarà inoltre possibile visitare lo stabilimento produttivo con un tour guidato. Se sei un imprenditore o un manager in cerca di nuove idee e strumenti per far crescere la tua azienda, questo è l’evento che fa per te! Iscriviti subito

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy