www.make-consulting.it

Hai sentito parlare di Lean Production, Lean Thinking, Metodo Lean e ti sei incuriosito: succede ad un numero sempre più grande di persone perché la metodologia Lean porta risultati straordinari in termini di miglioramento della gestione aziendale. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare un percorso ad hoc per responsabili, manager, imprenditori di PMI e liberi professionisti che vogliono evolvere ed aumentare la competitività tramite nuove competenze ed esperienze concrete per ottenere più risultati e benessere.

Indice dei contenuti

MIA Innovation Academy: il corso Lean per PMI e liberi professionisti

Il percorso MIA Innovation Academy è l’ultima evoluzione in ordine di tempo di un percorso formativo pluriennale che vanta

  • 8  Make Innovation Tour in LIVE
  • 5 spazio impresa in LIVE
  • 1 galà  in LIVE
  • 1 inUTILEFATTURATO in STREAMING

A quest’offerta formativa, per andare incontro alle esigenze del mercato, abbiamo deciso di aggiungere una versione ONLINE del nostro corso Lean per PMI e liberi professionisti, in una formula modulare che ti permette di esplorare singolarmente o a 360° tutto ciò che ti serve sapere per darti metodi e  strumenti utili per vincere nel business e nella vita, a partire dalla formula vincente del metodo Lean.

Mai come oggi siamo chiamati a evolvere le nostre competenze e cambiare mindset per cogliere le nuove opportunità del mercato. Mai come oggi è fondamentale riguardare alle nostre aziende e attività con occhi nuovi, capaci di introdurre opportunità di miglioramento e innovazione con cui cavalcare il complesso mondo del lavoro.

Mai come adesso la conoscenza e le competenze giocano un ruolo chiave nelle sorti di molte imprese, soprattutto nell’ambito della PMI. Serve uno slancio culturale e metodologico nuovo che ti renda capace di proiettarti nel futuro con metodi e strumenti in grado di fare la differenza.

La globalizzazione dei mercati apre grandi possibilità di business per gli imprenditori italiani, ma allo stesso tempo riserva anche aspetti critici e fattori di rischio, aspetti da conoscere al meglio per poter agire in modo consapevole nella conduzione ottimale della propria impresa.

Per questi motivi serve una riflessione importante su quanto sia importante evolvere le nostre competenze per anticipare e vincere le sfide del mercato.

Abbiamo fatto uno sforzo importante mettendo insieme imprenditori, professionisti e docenti universitari per creare un percorso formativo unico, essenziale e facile da fruire per qualsiasi manager, professionista ed imprenditore.

corso lean Make

Corso Lean Make Group: programma del master

Il percorso MIA Innovation Academy è un master costituito da 6 Corsi intensivi, acquistabili anche singolarmente, che affrontano ciascuno un pilastro fondamentale della Gestione Aziendale Strategica secondo il Metodo Make e la filosofia Lean:

  1. Il Corso Intensivo Impresa Efficiente è un concentrato di esperienze vere e concrete, con cui analizziamo come fare più utili riducendo i costi e aumentando l’efficienza.
  2. Il corso intensivo Time Management è uno strumento concreto che ti consentirà fin da subito di prendere il controllo delle tue giornate e aumentare il tuo successo.
  3. Il corso intensivo Gestione della Produzione tratta dell’evoluzione delle metodologie di gestione della produzione industriale e di come trarre il meglio dalle più avanzate strategie di gestione aziendale.
  4. Il corso intensivo La nuova Leadership tratta del pilastro fondamentale della leadership con il taglio efficace e pragmatico che ti permette di sapere come coinvolgere i tuoi collaboratori in qualunque attività di miglioramento strategico in azienda, vincendo resistenze e difficoltà comunicative.
  5. Il corso intensivo Pianificazione Strategica spiega come pensare in modo strategico e agire in modo pragmatico. Dal modello di business allo sviluppo di nuovi prodotti o servizi, dal marketing e vendite alla pianificazione fiscale.
  6. Il corso intensivo Supply Chain e industria 4.0 spiega come affrontare in modo efficace l’innovazione tecnologica e digitale per l’industria del futuro.

I benefici del corso Lean MIA Make Innovation Academy

Grazie a quello che imparerai all’interno del corso LEAN MIA, scoprirai come:

✓ Acquisire il mindset giusto per essere un vero imprenditore del futuro, capace di coniugare il benessere al business, sfruttando metodologie e tecnologie digitali.

✓ Sostenere l’innovazione aziendale focalizzandosi sempre più sui processi di automazione in ottica industria 4.0 e di lean management

✓ Interpretare le evoluzioni del mercato per coglierne gli aspetti di vantaggio competitivo nell’ottica di una impresa efficiente.

✓ Ottimizzare la gestione finanziaria della tua impresa, che vanno dall’ottimizzazione degli aspetti fiscali alla finanza agevolata.

✓ Gestire gli aspetti di team management cogliendo i vantaggi della gestione dei flussi di tempi e metodi.

✓ Gestire in modo efficiente il tuo tempo e creare grande valore aggiunto durante le tue giornate

 

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Non è chiaro chi fa cosa in azienda? Lean e il Visual Stream Mapping semplificati

    Indice dei contenuti Il metodo Lean e il Visual Stream Mapping (VSM) Semplificati per migliorare i flussi e la produttività Il problema: confusione nei ruoli e nei processi aziendali Ti accorgi che i tuoi dipendenti spesso perdono tempo a rincorrere informazioni, non sanno bene chi deve fare cosa e che i processi interni sono lenti […]

    Manutenzione autonoma: un approccio strategico alla gestione degli impianti

    La manutenzione autonoma è una metodologia applicata principalmente nell’ambito della Manutenzione Produttiva Totale (TPM), che prevede il coinvolgimento diretto degli operatori nel mantenimento e nella cura delle macchine e delle attrezzature che utilizzano. Gli operatori sono addestrati a eseguire attività di base di manutenzione come la pulizia, la lubrificazione, il controllo e le piccole riparazioni, […]

    Poka-Yoke: prevenire gli errori per ottimizzare qualità ed efficienza

    Indice dei contenuti Cos’è il Poka-Yoke? Il Poka-Yoke, termine giapponese che significa “a prova di errore”, è un sistema progettato per prevenire e rilevare difetti nei processi produttivi. Ideato da Shigeo Shingo, consulente Toyota, il Poka-Yoke è diventato un pilastro della Lean Manufacturing, con un obiettivo chiaro: ridurre gli sprechi, migliorare l’efficienza e garantire una […]

    OEE e OAE: due strumenti per misurare l’efficienza produttiva

    L’efficienza degli impianti produttivi è un fattore chiave per il successo di un’azienda. Tra gli strumenti più utilizzati per valutarla ci sono l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e l’OAE (Overall Availability Efficiency). OEE: misura l’efficienza operativa durante il tempo pianificato di produzione. OAE: valuta la disponibilità teorica dell’impianto su base annuale, includendo tutti i potenziali periodi […]

    I 7 strumenti della qualità

    Quando si parla dei 7 strumenti della qualità, ci si riferisce a tecniche utilizzate per identificare, analizzare e risolvere i problemi di qualità nei processi aziendali e produttivi. Tali strumenti sono stati sviluppati negli anni ’50 da Kaoru Ishikawa, uno dei pionieri del Total Quality Management (TQM), e sono particolarmente efficaci per risolvere problemi complessi […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2024 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy