www.make-consulting.it

Il Lean Specialist o Lean Manufacturing Manager è la figura incaricata di massimizzare l’efficienza produttiva aziendale attraverso un attento studio del ciclo produttivo e una pianificazione rivolta a ridurre i costi, i tempi, gli scarti, la movimentazione e tutte quelle attività che non producono valore, secondo i principi del Lean Thinking o Lean Manufacturing.

Come dice il Sole 24 Ore il Lean Specialist è

“il manager antisprechi: ottimizza le risorse e lima il superfluo, in tutte le sue forme. Il sistema lean (letteralmente: magro, slanciato) nasce in Giappone, sull’input di un produzione snella e senza costi aggiuntivi.

“Spreco” può assumere più significati: spostamenti lunghi e improduttivi, spese non necessarie, collocazione imprecisa delle risorse. Il lean manager individua e corregge le carenze, perfezionando al rialzo gli indici di performance produttiva.

Anche a prodotto compiuto: si massimizza il valore del cliente, prevedendo e cercando di soddisfare le aspettative di prezzo. La laurea più adeguata è in ingegneria. La specializzazione varia, a seconda del ramo produttivo. Le più gettonate? Meccanica, ambientale e gestionale, buona sintesi tra background economico e formazione tecnica.”

Lean specialist e ottimizzazione delle risorse aziendali

Un lean manager, a differenza di altre figure tradizionali come certi manager finanziari, non si limita ad imporre tagli o ridimensionamenti aziendali ma si occupa di rianalizzare tutti i flussi aziendali, dagli acquisti al customer care passando per gli uffici e ogni altra area, con l’obiettivo di ottimizzare e riqualificare tutto ciò che già c’è, razionalizzandolo e rendendolo più efficace.

Si tratta di un modo diverso di guardare ai processi aziendali, focalizzato sull’individuazione del cosiddetto flusso del valore che permette di individuare in modo mirato ogni punto di inefficienza, ogni spreco e ogni risorsa non ottimizzata presente in azienda.

Si tratta di un miglioramento continuo che permette di aumentare la competitività, attraverso la gestione ottimizzata dei processi aziendali e la riduzione degli sprechi.

Lean specialist per PMI: un’opportunità fattibile?

Se è vero come è vero che il Lean Management può essere adottato da qualsiasi tipologia di azienda, sia manifatturiera che di servizi, sia grande che PMI, un dubbio lecito è quello che riguarda la fattibilità di avere in azienda una figura interna con un ruolo di questo genere.

Effettivamente, per una PMI poter avere in organico internamente un lean specialist può non essere cosa semplice e risultare un costo troppo oneroso.

Per questo una soluzione molto più alla portata consiste nell’ingaggiare un consulente lean che imposta e struttura il percorso di rinnovamento e ottimizzazione dell’azienda e poi forma le persone internamente sul come proseguire con la gestione dei nuovi processi.

I risultati? Quella che segue è la testimonianza di uno dei nostri clienti, Alberto Andretta di Andretta Service

“Ci hanno aperto gli occhi su tante cose che noi internamente non vedevamo. Ci ha aiutato a rivoluzionare l’azienda a livello operativo: abbiamo ridisegnato completamente i processi dell’officina, sistemato il magazzino e ora anche l’area uffici. Abbiamo completato con successo il passaggio generazionale, tutto mentre gestivamo un boom di lavoro incredibile.

Il contributo di Make è stato decisivo: non avremmo mai potuto affrontare così velocemente le nuove complessità che man mano incontravamo. Le aziende hanno un grande bisogno di un supporto di questo genere per crescere.

La soluzione Make ti permette di farti aiutare da un’azienda esterna a progetto. E questa per una PMI è la cosa più bella: paghi veramente per quello che ti serve. Non ti carichi di un costo fisso e nel mentre fai crescere la tua azienda ad una velocità impensabile.

Scopri soluzioni per problemi che vanno dalla gestione del personale al come innovare per trovare nuovi spazi di mercato, al come gestire meglio la parte finanziaria e societaria, tutto. Cresci come mentalità, come azienda e cresci come modo di lavoro. È stato un supporto enorme per noi. Non so come avremmo fatto se non avessimo avuto Make”. 

Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda

    Vuoi approfondire questo argomento?

    Compila il modulo per essere ricontatto da un nostro consulente

    Nome*

    Cognome*

    E-mail*

    Cellulare*

    Ruolo*

    Azienda*

    Indirizzo*

    CAP*

    Città*

    Provincia*

    Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

    Potrebbero interessarti anche:

    Il Piano Qualità NON funzionerà (così com’è)

    Piano qualità perché rischia di non funzionare così com'è e come evitarlo

    Bussola di valutazione aziendale: analizza e migliora la tua impresa

    Analizza 10 aree chiave della tua azienda con la Bussola di valutazione Make. Scopri punti di forza e miglioramenti in mezza giornata.

    Delegare con Successo: da imprenditore “accentratore” a leader strategico

    In molte PMI italiane l’imprenditore è tutto: amministratore, commerciale, tecnico, risolutore di problemi. Ma questo approccio, apparentemente virtuoso, può diventare il primo ostacolo alla crescita dell’azienda. Delegare non è solo una questione operativa: è una scelta strategica.

    Leader a vista: la Digital Obeya che accorcia le riunioni a 15′

    Scopri il caso reale di Luca, plant manager, che ha rivoluzionato le riunioni nella sua azienda metalmeccanica grazie alla Digital Obeya. In 3 giorni ha installato una sala comandi digitale e ha ridotto i meeting a 15 minuti netti. Alla fine, trovi anche una checklist operativa per iniziare da subito, anche con zero budget.

    Dal caos di Excel al controllo vero

    Se non hai alcun strumento di controllo di gestione, o se ti affidi solo a fogli Excel per decidere prezzi, investimenti e liquidità, stai guidando la tua azienda guardando dallo specchietto retrovisore. Report prodotti a consuntivo, file non allineati e decisioni lente sono spie che segnalano la mancanza di una bussola affidabile.

    Kaizen: la chiave per il miglioramento continuo che coinvolge tutti

    Indice dei contenuti Un modo evoluto di fare Workshop Management nelle PMI 1. Perché parlare di Kaizen oggi C’è una buona notizia per imprenditori e responsabili di produzione in cerca di margini senza investimenti milionari: molto di ciò che serve è già dentro l’azienda, disperso tra piccoli sprechi quotidiani e buone idee che nessuno ascolta. […]

    Sistema Gestione Qualità
    Make Group S.r.l.
    certificato ISO9001 - settori IAF 35 e 37
    n. 50 100 15853

    Make Group Srl

    SEDE OPERATIVA
    Via Moglianese Scorzè, 44 | 30037 Scorzè (VE)

    SEDE LEGALE
    Via Villafranca, 6/3 | 30035 Mirano (VE)

    Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00 oppure scrivici via email a: info@make-group.it

    Resta aggiornato

    Iscriviti alla newsletter

      Nome*

      E-mail*

      Prendo visione dell'informativa sulla Privacy Policy.*

      Make Group Srl – Capitale Sociale 25.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 04409600279 | REA VE-411415 | Cod. SDI T04ZHR3

      Copyright © 2025 Make Group | Privacy PolicyCookie Policy